Ieri, Guerrino degli Esposti, uno dei fondatori de La Comune di Bagnaia, ha lasciato questa vita. Poche semplici parole per ringraziarlo e onorare ciò che ha condiviso con il movimento comunitario italiano.
Anche se scrivere è la mia passione e il mio mestiere, ci sono momenti in cui non trovo le parole neanche raschiando il fondo.
Ieri mattina, 04 luglio 2017, è morto un amico, un ispiratore, un uomo libero.
Guerrino degli Esposti, comunardo dalla nascita, è stato uno dei fondatori de
La Comune di Bagnaia. Ha lasciato questa vita a causa di un incidente stradale, dopo un’appassionata esistenza.
Mi mette a disagio scrivere un necrologio, il dolore è più grande di quanto mi potessi aspettare e non voglio alimentare la tristezza. Voglio invece con queste poche righe solo salutarlo e e ringraziare la vita che mi ha permesso di camminare per un pò insieme a lui.
Di persone come Guerrino non se ne incontrano tante nella vita. Fedele agli ideali, diretto nella parola e nel pensiero, una grande voglia di giocare e di affermare la propria libertà di autodeterminazione.
Contadino, compagno, artista, maggiaiolo. Porterò sempre con me l’immagine di quando cantavi la serenata, in cui esprimevi tutta la tua passione per la vita.

Guerrino al Raduno RIVE 2016
“>
Grazie per esserti esposto e mostrato per quello che sei, nel tuo carisma e nei tuoi limiti.
Grazie per aver ispirato generazioni e centinaia di giovani.
Grazie per la tua genuinità, la tua testardaggine, la tua dolcezza.
Grazie per aver ricordato ogni volta che siamo uomini e donne capaci di esercitare potere sulla propria libertà.
A nome mio e della Rete italiana villaggi ecologici – RIVE, grazie per tutto ciò che hai condiviso con noi.