Ecovillaggi: le tappe di un viaggio nel mondo
homepage h2
L’edizione del 2014 comprendeva 430 esperienze in tutto il mondo, tra ecovillaggi, cohousing e comunità intenzionali di vario genere, suddivise per nazione. Oltre a presentare una breve descrizione di ogni realtà, una serie di simboli hanno reso ancora più immediata e particolareggiata la consultazione, per esempio, indicando se la comunità è “in costruzione” o stabile, il tipo di alimentazione, di orientamento culturale o filosofico, di economia e di gestione del potere. C’è un simbolo per sapere se la comunità accoglie nuovi membri e volontari, uno per indicare se la comunità è in Rete con altre esperienze simili.
Francesca Guidotti nel suo libro Ecovillaggi e cohousing mette a disposizione la sua attività di ricerca, accompagnandoci in maniera dettagliata all’interno delle varie realtà italiane, da nord a sud, fornendo una scheda dettagliata per ogni progetto, dalla personalità giuridica all’eventuale ispirazione spirituale, dall’organizzazione economica alla dieta scelta. Una guida per farsi un viaggio nelle esperienze comunitarie all’insegna non solo del risparmio economico ma soprattutto di uno stile di vita sobrio e a basso impatto ambientale, basato su relazioni autentiche e di solidarietà. Continua a leggere…
Cohousing e condomini solidali è un testo dedicato all’abitare in condivisione. Partecipazione, progettazione intenzionale, servizi in comune e gestione diretta da parte dei residenti sono alla base di questa forma di vicinato dove, famiglie, singoli, coppie decidono di condividere alcuni spazi e servizi comuni, mantenendo però la propria casa. Oltre a una vasta panoramica del cohousing in Europa e negli Stati Uniti, in cui vengono riportate le testimonianze dirette di chi ci vive, nel testo si trovano preziosi suggerimenti su come avviare il proprio progetto, dalla gestione dei conflitti alla scelta dei materiali, dalla cura dei bambini alla gestione dello spazio esterno. A chiudere il libro un’analisi delle esperienze europee fino al promettente panorama italiano. Continua a leggere…