Vai al contenuto della pagina

XVIII Raduno degli ecovillaggi – RIVE

homepage h2

Ecovillaggi: finestre su un mondo possibile. Dal 24 al 27 Luglio 2014, XVIII Raduno nazionale della Rete italiana villaggi ecologici
Il XVIII raduno nazionale della Rete italiana villaggi ecologici – RIVE, si apre all’insegna dei festeggiamenti: Rive compie 18 anni e i 35 anni della Comune di Bagnaia, l’ecovillaggio ospitante, (loc. Ancaiano, Sovicille, Siena). Dal 24 al 27 Luglio 2014 ci incontriamo sul tema: “Ecovillaggi: finestre su un mondo possibile”. Ci affacceremo sulle possibilità concrete di cambiamento sociale ed ambientale, economico e culturale.
La Comune di Bagnaia è una comune agricola e associazione culturale. Vi abitano 22 persone con un’età compresa tra i 4 e i 73 anni. È un ecovillaggio laico ed eterogeneo per età, scelta lavorativa, scelta alimentare e culturale. Da sempre impegnati per una cultura di pace, i comunardi hanno proposto un momento di sensibilizzazione e dialogo con il GEN- Global Ecovillage Network ( http://gen.ecovillage.org),  Windows for Peace ( http://www.win-peace.org/) e altre reti amiche. Ti aspettiamo, per offrirti informazioni, condividere esperienze e scambiare strumenti per concretizzare, nella vita di ogni giorno, il cambiamento verso un mondo possibile.
PARTECIPARE E ISCRIVERSI:
QUOTA: 4 giorni: € 60 / 3 giorni: € 60 / 2 giorni: € 40 / 1 giorno: € 35
PRENOTAZIONI: Versare la quota entro e non oltre il 15 luglio (dopo, mora di € 10) sul c.c bancario intestato a: Rete italiana villaggi ecologici – RIVE, cod. IBAN IT38 F050 1802 8000 0000 0171 976 Banca Popolare Etica, Filiale 7, Via dell’Agnolo, 73R 50122 Firenze.
La prenotazione è valida dopo la comunicazione dell’avvenuto pagamento e del numero degli iscritti (compresi bambini) a: alfredo.camozzi@libero.it. Attenzione: fa fede la ricevuta, portala con te! Ogni vettura paga all’arrivo € 5 di parcheggio. Gratis per i bambini sotto i 12 anni.
La quota comprende: pernottamento, servizi essenziali, pasti, tutte le attività Rive.
Portare: tenda o camper, stoviglie, quaderno, attrezzatura pioggia/sole, torcia elettrica.
Non portare: plastica, saponi non ecologici, alcool, droghe.
Non sono ammessi i cani.
Per presentare il tuo progetto di ecovillaggio durante l’evento, comunicalo entro il 10 luglio a: segreteria@ecovillaggi.it
INFORMAZIONI: ospitalità nella comunità: alfredo.camozzi@libero.it; per associarsi: segreteria@ecovillaggi.it
INDICAZIONI STRADALI:
Arrivare a Siena
Dalla tangenziale di Siena uscire a Siena Ovest e proseguire sulla statale 73 senese-aretina verso Roccastrada, Massa Marittima e Sovicille. Continuare
seguendo le indicazioni per “Campeggio La Montagnola” . Si incontrano le seguenti località: Costafabbri, Costalpino, Volte Basse. Dopo Volte Basse si prende il bivio a destra per Sovicille.  Poco dopo Sovicille si trova  il  campeggio”La Montagnola”; da lì proseguire per Ancaiano; quando si vede il cartello “Ancaiano”
proseguire fino all’ indicazione per il parcheggio RIVE. Da Siena ovest sono circa 12 Km.
  • Per chi viene da Roma, Arezzo, Perugia… (Siena-Bettolle) Seguire le indicazioni per Firenze e per tangenziale e poi come sopra.
  • Per chi viene da Grosseto uscire dalla Siena-Grosseto a Orgia.Rosia-Brenna e proseguire fino a Rosia, poi Sovicille e da Sovicille come sopra.
  • in sintesi: Siena ovest–Sovicille—Ancaiano
Non lontano c’è un altro posto che si chiama Bagnaia (purtroppo!) e qualcuno talvolta sbaglia.  Non usate il navigatore!!!!!!!…. e se proprio volete usarlo non cercate Bagnaia, ma Ancaiano.
Con mezzi pubblici:
Da Siena, dove arriverai con il treno, o pullman, ci sono degli autobus: puoi guardare l’orario nel sito http://www.trainspa.it c’è l’ autobus extraurbano n. 104 da Siena per Ancaiano (e Pievescola) scendere alla prima fermata di Ancaiano (poi venire a piedi seguendo l’ indicazione) oppure c’è l’autobus urbano n. 33 da Siena per Sovicille – scendere a Sovicille e prendere la strada provinciale della monagnola senese, direzione Ancaiano, Sono 4,4 km percorribili a piedi  in 50 minuti, oppure, per chi ha impedimenti, si organizzerà il trasporto.
COndividi il viaggio con BlaBlaCar o con RoadSharing!
PROGRAMMA:
 
Giovedì 24
15:00-16:45 arrivi – accoglienza
17:00 – 19:00 cerchio di apertura + presentazione Bagnaia
19:00 – 20:00 formazione dei clan
20.00-21:00 cena
21:30-23:00 sarata conviviale
Venerdì 25
7:00-8:00 colazione
8.00-9:00 cerchio
9:00-10:45 incontri tematici: “Vivere la Terra insieme” e “Nascere e crescere negli ecovillaggi”
11:15-13:00 workshop
13:00:14:45 pranzo
15:00-16:45 contestualizzazione: esplorazione delle quattro aree dell’ecovillaggio
17:00-19:00 presentazione ecovillaggi
19:00-20:00 clan
20.00-21:00 cena
21:30-23:00 presentazioni reti amiche
Sabato 26
7:00-8:00 colazione
8.00-9:00 cerchio
9:00-10:45 incontro tematico: “La comunità: una grande famiglia?”
11:15-13:00 workshop
13:00:14:45  pranzo
15:00-16:45 contestualizzazione: esplorazione delle quattro aree dell’ecovillaggio
17:00-19:00 presentazione nuovi progetti
19:00-20:00 clan
20.00-21:00 cena
21:30-23:00 festa!
Domenica 27
7:00-8:00    colazione
8.00-9:00    cerchio
9:00-10:45 open space
11:00-12:00 conclusione clan
12:00-13:00 cerchio di chiusura
13:00:14:45 brindisi compleanno della Comune di Bagnaia
15:00-16:45 festa e partenze

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!