Vai al contenuto della pagina

Stress in famiglia: a rischio la salute dei bimbi

homepage h2

Un elevato stress familiare può produrre effetti sul sistema immunitario dei figli tale da provocare persino, se prolungato, reazioni di tipo immunitario. Che le tensioni a casa potessero nuocere ai piccoli è cosa nota e ovvia, ma ora lo studio condotto dalla Jonkoping University svedese ha misurato anche i livelli di cortisolo prodotti dai bimbi.
I ricercatori hanno scoperto che i bambini di famiglie con elevati livelli di stress hanno alti livelli di cortisolo, un marcatore biologico dello stress. Inoltre lo stress influisce negativamente sul sistema immunitario rendendo l’organismo meno resistente agli attacchi dei patogeni. Lo studio ha incluso famiglie con bambini di cinque anni che facevano parte dell’All Children in Southeast Sweden Study. Il nostro corpo riesce a difendersi dallo stress di ogni giorno quando questo è di breve durata, mentre risulta più complicato non subire effetti negativi quando la situazione di stress si prolunga nel tempo e sono possibili anche reazioni di tipo autoimmune.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!