Leggi anche
Migliorare l’affidabilità dell’acquisto di olio d’oliva: una novità per il Marketplace di Wikifarmer
Wikifarmer presenta una funzionalità rivoluzionaria che definisce il nuovo standard per l’olio d’oliva della massima qualità, certificato da un laboratorio di fama mondiale.
Raccolta RAEE 2024: in Italia oltre 356 milioni di kg di rifiuti elettronici
Lombardia al primo posto tra le regioni, Roma si distingue tra i comuni. I grandi elettrodomestici rappresentano oltre un terzo del totale.
Banca Etica: tra gli obiettivi per il 2028 più credito per progetti virtuosi
Il Gruppo Banca Etica ha varato il Piano Strategico 2025-2028. Tra gli obiettivi principali c’è quello di far crescere nei prossimi 4 anni i crediti del +35% con finalità sociali e ambientali, in un sistema bancario come quello italiano dove negli ultimi 4 anni il credito è calato in media del -1,3% l’anno.
Deforestazione: teniamo alta la guardia
Nonostante sia stata prorogata di un anno l’entrata in vigore del regolamento europeo sulla deforestazione (Eudr) l’attenzione su questo tema rimane altissima soprattutto per le filiere dedite alla produzione della carta che da anni sono impegnate nella riforestazione.
Migliorare l’affidabilità dell’acquisto di olio d’oliva: una novità per il Marketplace di Wikifarmer
Wikifarmer presenta una funzionalità rivoluzionaria che definisce il nuovo standard per l’olio d’oliva della massima qualità, certificato da un laboratorio di fama mondiale.
Raccolta RAEE 2024: in Italia oltre 356 milioni di kg di rifiuti elettronici
Lombardia al primo posto tra le regioni, Roma si distingue tra i comuni. I grandi elettrodomestici rappresentano oltre un terzo del totale.
Banca Etica: tra gli obiettivi per il 2028 più credito per progetti virtuosi
Il Gruppo Banca Etica ha varato il Piano Strategico 2025-2028. Tra gli obiettivi principali c’è quello di far crescere nei prossimi 4 anni i crediti del +35% con finalità sociali e ambientali, in un sistema bancario come quello italiano dove negli ultimi 4 anni il credito è calato in media del -1,3% l’anno.
Deforestazione: teniamo alta la guardia
Nonostante sia stata prorogata di un anno l’entrata in vigore del regolamento europeo sulla deforestazione (Eudr) l’attenzione su questo tema rimane altissima soprattutto per le filiere dedite alla produzione della carta che da anni sono impegnate nella riforestazione.