Leggi anche
Crocco: «Piano di riarmo europeo, sbagliato e inutile»
Raffaele Crocco, direttore dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo (giunto alla sua tredicesima edizione), critica duramente il piano ReArm Europe, il piano di riarmo europeo approvato dall’europarlamento.
L’appello di oltre 230 organizzazioni: «Basta armi a Israele»
Oltre 230 organizzazioni della società civile globale hanno chiesto con una lettera congiunta ai Governi che fanno parte del programma del cacciabombardiere Joint Strike Fighter «di interrompere immediatamente tutti i trasferimenti di armi a Israele, inclusi i caccia F-35».
Rete Pace Disarmo: «Ancora morte a Gaza. Israele da condannare»
«Siamo inorriditi per il terrore e la morte scatenati sulla terra martoriata di Gaza. La rottura degli accordi sul cessate il fuoco da parte israeliana è un atto inaccettabile » ad affermarlo è la Rete Pace Disarmo.
«Non saremo in piazza a Roma»: la dura critica di comitati e associazioni
Sono numerosi i comitati, le organizzazioni e le associazioni che hanno annunciato che non saranno in piazza sabato 15 marzo a Roma per la manifestazione lanciata da Michele Serra su un quotidiano nazionale, soprattutto all’indomani del voto al Parlamento Europeo sul piano di riarmo da 800 miliardi.
Crocco: «Piano di riarmo europeo, sbagliato e inutile»
Raffaele Crocco, direttore dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo (giunto alla sua tredicesima edizione), critica duramente il piano ReArm Europe, il piano di riarmo europeo approvato dall’europarlamento.
L’appello di oltre 230 organizzazioni: «Basta armi a Israele»
Oltre 230 organizzazioni della società civile globale hanno chiesto con una lettera congiunta ai Governi che fanno parte del programma del cacciabombardiere Joint Strike Fighter «di interrompere immediatamente tutti i trasferimenti di armi a Israele, inclusi i caccia F-35».
Rete Pace Disarmo: «Ancora morte a Gaza. Israele da condannare»
«Siamo inorriditi per il terrore e la morte scatenati sulla terra martoriata di Gaza. La rottura degli accordi sul cessate il fuoco da parte israeliana è un atto inaccettabile » ad affermarlo è la Rete Pace Disarmo.
«Non saremo in piazza a Roma»: la dura critica di comitati e associazioni
Sono numerosi i comitati, le organizzazioni e le associazioni che hanno annunciato che non saranno in piazza sabato 15 marzo a Roma per la manifestazione lanciata da Michele Serra su un quotidiano nazionale, soprattutto all’indomani del voto al Parlamento Europeo sul piano di riarmo da 800 miliardi.