Leggi anche
«Non saremo in piazza a Roma»: la dura critica di comitati e associazioni
Sono numerosi i comitati, le organizzazioni e le associazioni che hanno annunciato che non saranno in piazza sabato 15 marzo a Roma per la manifestazione lanciata da Michele Serra su un quotidiano nazionale, soprattutto all’indomani del voto al Parlamento Europeo sul piano di riarmo da 800 miliardi.
Crocco: «Piano di riarmo europeo, sbagliato e inutile»
Raffaele Crocco, direttore dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo (giunto alla sua tredicesima edizione), critica duramente il piano ReArm Europe, il piano di riarmo europeo approvato dall’europarlamento.
Siliani (Banca Etica): «Riarmo europeo, ecco come verrà finanziato e chi pagherà»
Un piano di riarmo europeo da 800 miliardi di euro: è quello che la presidente della Commissione Europea ha presentato, sollevando durissime critiche. Chi pagherà? Ce lo spiega Simone Siliani, di Fondazione Finanza Etica.
Rete Pace Disarmo: «Ancora morte a Gaza. Israele da condannare»
«Siamo inorriditi per il terrore e la morte scatenati sulla terra martoriata di Gaza. La rottura degli accordi sul cessate il fuoco da parte israeliana è un atto inaccettabile » ad affermarlo è la Rete Pace Disarmo.
«Non saremo in piazza a Roma»: la dura critica di comitati e associazioni
Sono numerosi i comitati, le organizzazioni e le associazioni che hanno annunciato che non saranno in piazza sabato 15 marzo a Roma per la manifestazione lanciata da Michele Serra su un quotidiano nazionale, soprattutto all’indomani del voto al Parlamento Europeo sul piano di riarmo da 800 miliardi.
Crocco: «Piano di riarmo europeo, sbagliato e inutile»
Raffaele Crocco, direttore dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo (giunto alla sua tredicesima edizione), critica duramente il piano ReArm Europe, il piano di riarmo europeo approvato dall’europarlamento.
Siliani (Banca Etica): «Riarmo europeo, ecco come verrà finanziato e chi pagherà»
Un piano di riarmo europeo da 800 miliardi di euro: è quello che la presidente della Commissione Europea ha presentato, sollevando durissime critiche. Chi pagherà? Ce lo spiega Simone Siliani, di Fondazione Finanza Etica.
Rete Pace Disarmo: «Ancora morte a Gaza. Israele da condannare»
«Siamo inorriditi per il terrore e la morte scatenati sulla terra martoriata di Gaza. La rottura degli accordi sul cessate il fuoco da parte israeliana è un atto inaccettabile » ad affermarlo è la Rete Pace Disarmo.