Leggi anche
Una sede per Survival: l’organizzazione lancia un crowdfunding
L’organizzazione Survival International, che da anni si batte per i diritti dei popoli indigeni, ha lanciato una raccolta fondi per acquistare una sede definitiva in Italia.
“Ferma il riarmo”, la campagna entra nel vivo
Entra nel vivo la campagna “Ferma il riarmo” promossa dalla società civile italiana contro l’aumento delle spese militari. «Un’iniziativa fondamentale e necessaria in un’epoca in cui le scelte politiche nazionali e internazionali puntano invece verso un pericoloso riarmo» affermano i promotori.
Milex: «Il riarmo italiano è già in corso: programmi per 73 miliardi»
«Il riarmo italiano è già in corso. Per i nuovi programmi pluriennali di riarmo recentemente approvati o decisi il costo complessivo supera i 73 miliardi di euro»: lo scrive l’osservatorio Milex sulle spese militari italiane.
Crocco: «Riarmo europeo? Un grandissimo errore»
Il piano di riarmo europeo è la scelta di campo della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen: un piano da 800 miliardi che, tra passaggi oscuri e prassi democratiche calpestate, vuole riarmare la Ue. Sbagliato e pericoloso: ecco perché.
Una sede per Survival: l’organizzazione lancia un crowdfunding
L’organizzazione Survival International, che da anni si batte per i diritti dei popoli indigeni, ha lanciato una raccolta fondi per acquistare una sede definitiva in Italia.
“Ferma il riarmo”, la campagna entra nel vivo
Entra nel vivo la campagna “Ferma il riarmo” promossa dalla società civile italiana contro l’aumento delle spese militari. «Un’iniziativa fondamentale e necessaria in un’epoca in cui le scelte politiche nazionali e internazionali puntano invece verso un pericoloso riarmo» affermano i promotori.
Milex: «Il riarmo italiano è già in corso: programmi per 73 miliardi»
«Il riarmo italiano è già in corso. Per i nuovi programmi pluriennali di riarmo recentemente approvati o decisi il costo complessivo supera i 73 miliardi di euro»: lo scrive l’osservatorio Milex sulle spese militari italiane.
Crocco: «Riarmo europeo? Un grandissimo errore»
Il piano di riarmo europeo è la scelta di campo della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen: un piano da 800 miliardi che, tra passaggi oscuri e prassi democratiche calpestate, vuole riarmare la Ue. Sbagliato e pericoloso: ecco perché.