Il Mensile
Quarant’anni di biologico a Cava de’ Tirreni
Da quarant’anni, L’orto biologico di Cava de’ Tirreni, punto di riferimento NaturaSì, è un baluardo del biologico in territorio campano. E ci trovate Terra Nuova!
Da quarant’anni, L’orto biologico di Cava de’ Tirreni, punto di riferimento NaturaSì, è un baluardo del biologico in territorio campano. E ci trovate Terra Nuova!
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 Terra Nuova propone il webinar gratuito con il professor Fausto Bersani Greggio dal titolo “Elettrosmog: impariamo a difenderci”.
Polpettone vegetariano a base di fagiolini verdi. Un secondo piatto gustoso e utile per mantenersi in salute.
Hai un cane? Anche per i nostri amici a quattro zampe è sempre utile avere a disposizione una selezione di rimedi naturali di base per affrontare le problematiche più urgenti che possono presentarsi.
Essere certi dei prodotti che si propongono ai clienti, sceglierli con cura e puntare sul biologico e il naturale. È questa la ricetta di Giovanna Molle, proprietaria de La bottega dei cereali a Savona, un’attività che dal 1970 vanta di essere a conduzione familiare
L’organizzazione Survival International, che da anni si batte per i diritti dei popoli indigeni, ha lanciato una raccolta fondi per acquistare una sede definitiva in Italia.
Entra nel vivo la campagna “Ferma il riarmo” promossa dalla società civile italiana contro l’aumento delle spese militari. «Un’iniziativa fondamentale e necessaria in un’epoca in cui le scelte politiche nazionali e internazionali puntano invece verso un pericoloso riarmo» affermano i promotori.
Per i bambini oggi più che mai è importantissimo recuperare il contatto con la natura e con il proprio selvatico, quello che dà loro la forza di essere se stessi nella vita e di riconoscersi per ciò che sono ciò che veramente vogliono. E l’educazione in questo ha un ruolo importantissimo. L’editoriale di aprile del direttore di Terra Nuova, Nicholas Bawtree.
L’8 di aprile scoccano i cinque mesi dalla scomparsa dell’attivista Mapuche Julia Chuñil Catricura, che da anni si batteva per i diritti della sua comunità in Cile, dove si sono mobilitate per lei più di 300 organizzazioni sociali.
I fusilli ai profumi dell’orto, la ricetta di un primo piatto vegan dai sapori decisamente primaverili, ricco di gusto e di salute.
Seminari estivi Triartis Quando il Cuore Pensa – Riconnettere mente e sentire 20/22 giugno – Lozio (BS) Un seminario dedicato alla riconciliazione tra ragione e sentimento. Attraverso esercizi, osservazioni e momenti di condivisione, esploreremo come far dialogare il pensiero e il cuore, aprendoci alla possibilità di un equilibrio interiore più armonioso e vitale. Per informazioni clicca QUI Oltre il Sistema
Disturbi cognitivi, compressione delle emozioni, corporeità negata sono un fenomeni in crescita. Riscopriamo come si apprende in natura per restituire ai nostri figli la vera dimensione di sé.
La permacultura può diventare un modo rivoluzionario di progettare la nostra vita; ce lo spiega Alessandro Marfia nel webinar gratuito che Terra Nuova organizza per lunedì 28 aprile alle ore 21.
Un piano di riarmo europeo da 800 miliardi di euro: è quello che la presidente della Commissione Europea ha presentato, sollevando durissime critiche. Chi pagherà? Ce lo spiega Simone Siliani, di Fondazione Finanza Etica.
La dieta mediterranea fa bene alla salute del nostro microbiota intestinale, soprattutto se con alimenti biologici. È la conclusione della prima fase dello studio su volontari sani condotto dall’Università di Roma Tor Vergata.
Con la Pasqua ormai alle porte, preparatevi a stupire tutti con la ricetta di questa gustosa colomba vegan senza ingredienti di origine animale. Un dolce soffice e profumato, ottimo servito con una crema fresca o con una colorata macedonia.
Impariamo a usare al meglio la pasta madre per preparare in casa un ottimo pane, gustoso e salutare. Il risultato vi stupirà!
“Riequilibrare il microbiota per prevenire e trattare cistite e candida” è il titolo del webinar gratuito che Terra Nuova organizza per giovedì 3 aprile alle ore 21 con il dottor Roger Panteri.
Un buono sconto di 5 euro per te sull’abbonamento alla nostra rivista mensile, Terra Nuova: abbonati ora, cogli l’opportunità per garantirti una lettura indipendente ed ecologica!
Un orzotto con melanzane, zucchine e tofu, accompagnato da una salsa a base di barbabietole rosse, olive e latte di soia. Colore e gusto, in un piatto sano e privo di ingredienti di origine animale.