Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Ambiente

Meno PFAS nelle acque: il decreto legge in Parlamento

È all’esame del Parlamento il Decreto Legge urgente, già approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 13 marzo, volto a ridurre i livelli consentiti di PFAS (composti poli e perfluoroalchilici) nelle acque potabili e a inserire limiti per il TFA (acido trifluoroacetico).

Il Mensile L'ultimo numero

Terra Nuova Aprile 2025

In primo piano: Bambini, riprendetevi il vostro Io selvatico! Riscopriamo come si apprende in natura – La magia del pane con farine speciali. Tre ricette per iniziare a sperimentare – Zhineng Qigong, nutrire la forza vitale. Una disciplina che influisce positivamente su benessere e salute – Banche: come usano i nostri soldi? L’attività del Gruppo Banca Etica nelle scuole – Una lingua di terra per accogliere il mondo. Incontro con Valeria Tron – A piedi tra i borghi abbandonati dell’Appennino. Suggestioni, storia ed emozioni – Animali sani in fattorie sane. La gestione sostenibile degli allevamenti nelle aziende biologiche e biodinamiche – Le potenzialità di un suolo vivente. Collaborare con la natura per garantire un futuro all’agricoltura – Il teatro-circo errante che fa rivivere le fiabe popolari

Corsi e seminari

Metodo Aura sehen: aumentare la propria energia, percepire i blocchi, risolverli e gioire realizzando sé stessi

Cos’è l’Aura, il campo aurico, l’energia personale? Esiste qualcosa che si irradia dal nostro corpo fisico nello spazio intorno a noi? Se sì, a cosa ci serve? Come mai è difficile esprimere veramente la propria personalità? Come posso realizzarmi a pieno e gioire nella vita? L’AURA – CAMPO ENERGETICO Già quando siamo nella pancia della mamma e ci stiamo sviluppando,

Agricoltura

Carovana Contadina per la sovranità alimentare: le nove tappe

Parte il 29 marzo dal mulino storico di Monastero Bormida (AT), il lungo viaggio della Carovana Contadina per la Sovranità Alimentare, un progetto del Centro Internazionale Crocevia che attraverserà l’Italia per coinvolgere organizzazioni contadine, aziende agricole, attivisti ambientali e reti dell’economia solidale.

Il Mensile

La salute mestruale? Una questione di equilibrio

Le donne hanno a disposizione lo strumento della consapevolezza per valorizzare l’armonia e la forza del proprio ciclo mestruale, rafforzando così autostima e autorealizzazione. Un percorso che può essere supportato dalla nuova figura dell’educatrice mestruale. Se si chiedesse a un gruppo di donne cosa ciascuna di loro intenda per «salute mestruale», molto probabilmente si otterrebbero risposte molto diverse: chi richiamerebbe

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!