Lungo i bordi dei sentieri ombreggiati, là dove ristagna un po’ di umidità, non è raro imbattersi nella Bardana, una pianta erbacea che con le sue grandi foglie cuoriformi ed i capolini che virano dal rosa al carminio attira il nostro sguardo.
Bardana «la bella scontrosa»
Se attratti dalla sua bellezza ci avviciniamo, quasi subito, per toccare i suoi fiori, ne siamo respinti. I fiori, infatti, sono protetti da una fitta schiera di piccoli aculei uncinati, tanti piccoli artigli che se ci avviciniamo ancora, si attaccano saldamente alle nostre vesti, o alla pelliccia degli animali. Così la bardana diffonde il suo seme.
Per le caratteristiche irsute ed un po’ artigliate dei suoi capolini i botanici hanno chiamato questa pianta «arctium lappa», un nome che deriva dal greco e che allude agli artigli dell’orso. È un nome che rende giustizia solo in parte all’aspetto di questa pianta.
La bardana è una pianta erbacea imponente, il suo fusto può raggiungere anche un metro e ottanta in altezza, le sue grandi foglie verdi in superficie e più chiare e vellutate nella pagina inferiore ci comunicano qualcosa di femminile, di accogliente.
Non a caso nella tradizione alchemica e dell’antica erboristeria la bardana cade sotto il matronato di Venere, dea non solo della bellezza ma soprattutto dell’equilibrio di cui la bellezza è figlia.
All’equinozio di autunno, sotto il segno della Bilancia governato da Venere, tutto è per un attimo in perfetto equilibrio: il giorno e la notte, il caldo e il freddo, l’umido e il secco. Il verde delle foglie comincia allora a rivelare l’arcobaleno di colori di cui è punto mediano d’armonioso incontro, punto di equilibrio.
«La Bilancia equinoziale, autunnale, spetta alle reni»: così dicevano gli alchimisti. I reni sono gli organi deputati all’equilibrio nel corpo di acido e basico, svolgono funzioni fondamentali all’equilibrio del nostro PH. Drenano via tossine dal nostro organismo, ne regolano il ricambio.
Queste funzioni regolative sono stimolate egregiamente dalla bardana grazie alle sue virtù depurative e diuretiche. Il riequilibrio delle attività epatiche e renali si riflette allora anche sulla pelle, un altro degli organi emuntori attraverso i quali ci liberiamo delle tossine. Per questa ragione la Bardana è famosa da sempre come rimedio per le affezioni della pelle ed anche come cosmetico, capace di restituire un splendore venusiano a pelli «sporche», troppo grasse, pustolose, acneiche.
– Scheda sintetica: Bardana (Arctium lappa)
Famiglia: Composite
Simbologia planetaria: Venere
Parti utili: la radice
Principali costituenti: inulina, mucillagini, olio essenziale, tannino, glicosidi amari, vitamine del gruppo B, potassio, magnesio, calcio, un principio antibiotico.
Proprietà medicamentose: diuretiche, depurative, antireumatiche, coleretiche, ipoglicemizzanti, antisettiche, eudermiche e cosmetiche.
Impiego terapeutico: litiasi urinaria, dermatosi, eczemi, acne, foruncolosi, diabete, gotta, reumatismi, artriti, disbiosi intestinale.
– Come si usa
Decotto. Bollire per circa 10 minuti 20-25 grammi di radice preferibilmente fresca in mezzo litro d’acqua, lasciare a riposo per 10 minuti. Tre tazze al dì lontano dai pasti. A questo trattamento interno può anche esserne affiancato uno esterno da effettuare col medesimo decotto potenziato (30 grammi di radice) attraverso lavaggi della pelle, impacchi, compresse.
Tintura madre. 50 gocce in un po’ d’acqua 3 volte al dì.
– Controindicazioni: da evitare in gravidanza.
–
Leggi online alcune pagine del libro: