Vai al contenuto della pagina

Istituto Ramazzini: «L’aspartame può essere cancerogeno, lo IARC conferma l’importanza dei nostri studi»

homepage h2

«L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), che fa parte dell’OMS, ha valutato per la prima volta la cancerogenicità dell’aspartame. Gli esperti dell’Agenzia, riuniti dal 6 al 13 giugno, hanno concluso che il dolcificante “può essere cancerogeno per l’uomo”, inserendolo nella categoria 2B»: lo afferma l’Istituto Ramazzini in una nota.
Istituto Ramazzini: «L’aspartame può essere cancerogeno, lo IARC conferma l’importanza dei nostri studi»
«L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), che fa parte dell’OMS, ha valutato per la prima volta la cancerogenicità dell’aspartame. Gli esperti dell’Agenzia, riuniti dal 6 al 13 giugno, hanno concluso che il dolcificante “può essere cancerogeno per l’uomo”, inserendolo nella categoria 2B»:  lo afferma l’Istituto Ramazzini in una nota.
«La valutazione da parte dello IARC sull’aspartame come possibile cancerogeno conferma ancora una volta l’importanza e la predittività degli studi di cancerogenesi sperimentale condotti dal Centro di Ricerca sul Cancro Cesare Maltoni dell’Istituto Ramazzini – commenta il direttore,  Daniele Mandrioli – Partiti nel 1998 dall’idea del professor Cesare Maltoni, e condotti successivamente dal dott. Morando Soffritti e dalla dott.ssa Fiorella Belpoggi insieme ai ricercatori del Centro di Ricerca, gli studi sperimentali sugli effetti a lungo termine dell’aspartame svolti dall’Istituto hanno evidenziato per primi gli effetti cancerogeni sperimentali di questa sostanza».
«In particolare, il Centro di Ricerca del Ramazzini ha realizzato due studi a partire dalla vita embrionale (su ratto e topo) e uno studio a partire dalla vita adulta (su ratto), dove si sono evidenziati effetti cancerogeni su diversi organi e tessuti – prosegue la nota dell’istituto – Successivamente, diversi studi epidemiologici sull’uomo emersi hanno poi mostrato effetti cancerogeni sugli stessi organi, in particolare al fegato. Gli studi dell’Istituto Ramazzini sono stati considerati nelle valutazioni di cancerogenicità dell’aspartame da parte del Working Group IARC, che ha inoltre richiesto all’Istituto Ramazzini ulteriori dati e analisi statistiche sui tumori linfoidi e mieloidi osservati negli studi che sono stati prontamente forniti e pubblicati. Gli studi sperimentali dell’Istituto Ramazzini sono stati infine citati nella valutazione del Working Group IARC che ha classificato come possibile cancerogeno l’aspartame (Gruppo 2B)».
«Il Centro di Ricerca sul Cancro “Cesare Maltoni” della Cooperativa Sociale Onlus Istituto Ramazzini, che ha sede a Bologna, con oltre 200 composti studiati in oltre 50 anni di attività, è il più grande programma di cancerogenesi sperimentale d’Europa e i suoi studi hanno spesso contribuito in maniera rilevante alle valutazioni da parte di IARC di cancerogeni quali cloruro di vinile, amianto, benzene, fluoro-edenite» scrive l’Istituto. «L’indipendenza è un principio cardine della nostra Cooperativa Sociale ONLUS, eredità del fondatore Cesare Maltoni – conclude il direttore dott. Mandrioli -. Gli studi sono stati principalmente finanziati dalla Cooperativa e dai suoi soci, oggi 36.000 mila. A loro va il nostro più grande ringraziamento».

LETTURE UTILI

“È tempo di comprendere di più, così possiamo temere di meno”. Fiorella Belpoggi ha preso in carico le parole di Marie Curie e le ha fatte sue, diventando una scienziata di fama mondiale senza perdere misura, né gentilezza.

Raccontare la sua storia significa ripercorrere la specificità di una ricerca indipendente, unica in Italia per il semplice fatto di essere finanziata non dall’industria o da qualche università, ma da oltre 30.000 soci, tra semplici cittadini, associazioni ed enti vari. Sono questi, infatti, i finanziatori dell’Istituto Ramazzini di Bologna, di cui la Belpoggi è direttrice. Un ente di ricerca autonomo, libero da qualsiasi pressione, nato per evidenziare le strette connessioni tra ambiente e salute e disvelare i guai provocati da un’idea malsana di progresso, con tutte le sue conseguenze. Un percorso, quello della Belpoggi, faticoso, accidentato, per molti versi complicato, ma anche ricco di scoperte esaltanti, incontri stupefacenti e riconoscimenti internazionali.
Il libro, scritto a quattro mani da Fiorella Belpoggi e dalla giornalista Licia Granello, è la storia dell’utopia realizzata di una ricerca scientifica dal basso, orientata al bene comune e non agli interessi di parte, i cui studi, condotti nel corso di oltre 40 anni su oltre 200 agenti chimici, hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale.
Parte dei proventi di questo libro andranno a sostegno delle attività dell’Istituto Ramazzini –  www.istitutoramazzini.it

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!