Vai al contenuto della pagina

Oncologia integrata: convegno nazionale a Modena

homepage h2

Si terrà domenica 3 marzo il terzo convegno di oncologia integrata organizzato da “360 gradi eventi” a Modena, con la direzione scientifica del professor Beniamino Palmieri e del Professor Luca Roncati. Quest’anno l’edizione sarà dedicata alla genetica, epigenetica e nanodiagnostica in ambito oncologico.
Domenica 3 marzo si terrà il terzo Convegno di Oncologia Integrata al Forum Monzani di Modena. Il titolo di questa edizione è “Genetica e Medicina Integrata in Oncologia e Psiconcologia: come utilizzare la mappa del nostro DNA per traguardi di prevenzione e salute” .
Quest’anno l’appuntamento nazionale sarà dedicato allo stato dell’arte di conoscenza pratica e teorica della genetica, epigenetica e genodiagnostica in ambito oncologico sia istituzionale che come oncologia integrata/olistica.
«Su questi temi emergenti esistono conoscenze frammentarie e dissociate che intendiamo unificare per conferire omogeneità e attualità alla cultura dei caregivers oncologici e dei pazienti che sono interessati ad approfondimenti sulle loro condizioni di malattia» spiegano i promotori. L’evento si ispira, come già dalla edizione scorsa, a due originali brands:
1) Il network “Medico Cura Te Stesso”, dove il medico si equipara al suo paziente nel medesimo vissuto di malattia che egli stesso percorre da ammalato. Tra i relatori infatti figurano anche medici ammalati che suggeriranno le strategie più efficaci per esprimere la massima volontà di guarigione durante il travagliato percorso oncologico.
2) Il network del Secondo Parere. L’ impatto del secondo parere in oncologia risulta da sempre particolarmente rilevante, ad iniziare dalla consulenza istopatologica, per approdare infine sulla scelta di cure possibilmente efficaci e poco tossiche (quali le terapie biologiche di ultima generazione e i vaccini) e successivamente alle cure non convenzionali della cosiddetta oncologia integrata.
«Questo evento si prefigge di offrire un’informazione accurata e appropriata sulle cure oncologiche globalmente intese affinché anche nelle consultazioni di secondo parere emergano programmi di cura eticamente raccomandabili e sicuramente efficaci, evitando speculazioni, fake news e prescrizione o autoprescrizione di prodotti non adeguatamente documentati e qualificati – proseguono i promotori – Quanto a sicurezza ed efficacia, questi brands “Medico Cura Te Stesso e Secondo Parere” garantiscono una forte interattività tra relatori e partecipanti con invio tramite sms di domande accorpate opportunamente in regia e presentate ai relatori, disponibili poi per tutta la giornata, anche per i contatti personali diretti e consultazioni.
Destinatari del convegno sono medici, farmacisti, infermieri, biologi, psicologi, studenti e pazienti.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!