Vai al contenuto della pagina

Pomodori biologici anticancro

homepage h2

Non tutti i pomodori sono uguali. C’è una profonda differenza tra i valori nutrizionali dei pomodori coltivati con metodo convenzionale e quelli coltivati in modo biologico.
Lo afferma uno studio condotto da biologi, microbiologi e medici dell’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibba-Cnr) e dell’Università di Pisa.
Secondo gli esperti, «il contenuto di fitochimici può aumentare se la pianta cresce unitamente ai suoi simbionti naturali: i microfunghi benefici che vivono nelle radici, assorbono nutrienti dal suolo e li trasportano alle cellule vegetali.
Nei pomodori coltivati al naturale si rilevano concentrazioni più elevate di calcio, potassio, fosforo, zinco e di micronutrienti utili a prevenire e combattere il cancro.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!