Vai al contenuto della pagina

Anche i cosmetici sono “slow”

homepage h2

Ora anche i cosmetici sono “slow”. Grazie a un movimento nato in Belgio che si chiama proprio
che è entrato a regime dopo un anno di attività. La scelta è quella di prodotti cosmetici naturali, composti da ingredienti non inquinanti, e homemade.
Ora anche i cosmetici sono “slow”. Grazie a un movimento nato in Belgio che si chiama proprio
che è entrato a regime dopo un anno di attività. La scelta è quella di prodotti cosmetici naturali, composti da ingredienti non inquinanti, e homemade.
Il gruppo mette anche in guardia nei confronti degli ingredienti utilizzati e dalle operazioni di greenwashing attuate dalle aziende che a volte pubblicizzano come naturale un prodotto perchè contiene un minimo di estratti botanici ma che poi ha anche sostanze inquinanti.Il gruppo ha un sito web, una
e una
. Da ricordare che la vera cosmesi naturale certificata utilizza materie prime a ridotto impatto ambientale e non conduce test su animali, mentre
permette di selezionare materie prime innocue sia per la pelle che per l’ambiente e gli animali.
Il sito web di Slow Cosmétique è ricco di consigli utili alla decifrazione degli elenchi di ingredienti (INCI) presenti sui prodotti cosmetici, che rappresentano la prima indicazione della reale bontà di un prodotto cosmetico. Un principio importante per la scelta dei cosmetici, ricorda Slow Cosmétique, consiste nel non lasciarsi ingannare dal presunto prestigio di alcuni marchi famosi della cosmesi convenzionale.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!