Il Cern di Ginevra cerca un artista
homepage h2
Dal 2011 esiste Arts@Cern, che cerca di creare sinergie tra arte, scienze e tecnologia: per farlo invita artisti che si interroghino sul significato culturale della scienza e che riescano per esempio a trasformare in un’opera d’arte gli oggetti delle ricerche effettuate dagli scienziati del Cern. Ricerche e studi che già in molti casi arrivano a un tale livello di complessità e astrazione da essere già una forma d’arte.
La permanenza al Cern durerà nel complesso tre mesi: due passati in Svizzera, al Cern, uno a Liverpool, al FACT – Foundation for Art and Creative Technology – che collabora con l’istituzione scientifica europea per il progetto.
Ecco qualche requisito necessario all’artista che si vuole candidare: il primo fra tutti, è un ottimo inglese. Una volta giunto al Cern l’artista ospite lavorerà con il team di Arts@Cern, incontrerà scienziati, dovrà presentare workshop e incontri, oltre a dialogare con la comunità scientifica. “La nostra speranza è di creare un collegamento tra i nostri scienziati e grandi artisti internazionali incoraggiando entrambi i campi a sfidarsi e ispirarsi, spingendo più avanti i confini dei ruoli tradizionali e delle metodologie consuete” ha spiegato Monica Bello, la direttrice di Arts@Cern. Potete candidarvi direttamente sul sito del CERN ( QUI), c’è tempo fino al 23 maggio.