Il nostro Festival alla quinta edizione si fa ancora più coinvolgente. Un centro storico ricco di fascino, le proposte dei nostri operatori, spettacoli e intrattenimenti a tema: abbiamo la natura nel cuore!
La natura nel cuore, un cervello per pensare, cinque o più sensi per farsi coinvolgere e interagire. È quello che serve per partecipare alla quinta edizione del Terra Nuova Festival, il 26 e 27 maggio. Un’edizione rinnovata che ci vede protagonisti in due giorni in cui natura e cultura si intrecciano tra le vie del centro di Camaiore: un weekend di incontri, workshop, laboratori, mostra mercato, musica di strada, spettacoli in mezzo a un borgo accogliente, ricco di chiese antiche, angoli e piazzette suggestive. Una cittadina a misura d’uomo tra mare, collina e montagna, tappa della Via Francigena, già annoverata nell’itinerario di Sigerico, sede di mirabili fiere già documentate in scritti del 1400, e dove oggi si tengono importanti eventi come il Festival Gaber.
Sul programma per ora il nostro direttore artistico, Gabriele Bindi, non si sbottona: “Porteremo nelle vie del centro storico entusiasmo e creatività. La natura, l’ecologia, l’arte, i tanti piccoli miracoli di chi insieme a noi ha deciso di credere in un mondo più bello. Sarà un’edizione particolarmente…succosa! Lasciatevi sorprendere! Dimenticatevi i festival culturali con le lezioni magistrali e un corredo di stand imbarazzanti. Terra Nuova punta a un’idea diversa: la contaminazione ecologica, capace di emozionare, coinvolgere i sensi, includere, far toccare con mano le esperienze del cambiamento. Anche gli espositori non sono un semplice contorno: selezioniamo le proposte migliori e più coerenti con il programma culturale. Con il nostro messaggio”.
In mezzo alla città la natura sarà maestra. Tra le novità un’ulteriore caratterizzazione della mostra mercato che sarà divisa in aree tematiche e riguarderà tutti gli ambiti che animano la nostra rivista, dall’agricoltura biologica all’alimentazione naturale, dalla bioedilizia, agli ecotessuti, alle discipline olistiche e alle soluzioni per il benessere.
Il programma si preannuncia ricco di contenuti come sempre, dando ancora più risalto agli spettacoli e agli intrattenimenti a tema. Agli incontri pubblici si aggiunge una serie di workshop e laboratori per per esplorare le emozioni attraverso tanti punti di vista e comprendere i processi emotivi che sono alla base delle scelte di ogni individuo.
Il Terra Nuova Festival è anche un’opportunità di vacanza sana e sostenibile in Versilia per tutti i nostri lettori e gli abbonati. Camaiore è una tappa della Via Francigena, con un comodo ostello a due passi dal centro e un ampio servizio di bed & breakfast, alberghi e affittacamere. Siamo pochi chilometri dal mare, circondati da uliveti e dalle Alpi Apuane, con la possibilità di fare trekking, scuola di roccia, speleologia, canyoning, itinerari storici e culturali.
Come raggiungerci
IN AUTO: Camaiore è a pochi chilometri dall’uscita dell’Autostrada di Viareggio (A12 e A11)
IN TRENO: la stazione più vicina è quella di Camaiore Lido Capezzano. Si arriva direttamente in centro con servizio navetta o autobus.
PER TUTTE LE INFORMAZIONI:
PER PARTECIPARE COME ESPOSITORI: