La sua idea è quella di realizzare un piccolo villaggio nomade del benessere che chiamerà “Cocoon” e che sarà composto da una sauna e da una tenda per trattamenti olistici; il tutto su ruote, per muoversi e arrivare dove viene richiesto. Paolo Locci ha lanciato un crowdfunding per raccogliere le risorse necessarie a dare vita al suo progetto.
Paolo è acrobata circense da vent’anni e da cinque è operatore di massaggio thailandese e decontratturante. Ha da sempre la passione per la sauna e ora vuole unire passioni e competenze per un progetto che, come spiega, porterà il benessere fin sotto casa di chi lo desidera.
La sua idea è quella di realizzare un piccolo villaggio nomade del benessere che chiamerà “Cocoon” e che sarà composto da una sauna e da una tenda per trattamenti olistici; il tutto su ruote, per muoversi e arrivare dove viene richiesto. Paolo Locci ha lanciato un crowdfunding per raccogliere le risorse necessarie a dare vita al suo progetto.
Il tutto «sarà composto da una sauna nomade e una tenda glamping – spiega Paolo – La sauna avrà la forma di una botte e potrà accogliere fino a otto persone. Per poter viaggiare, metterò la sauna su un rimorchio che trainerò con il mio van. Al fianco della sauna, monterò una tenda glamping: sarà il luogo dedicato ai massaggi thailandesi e decontratturanti, ma anche uno spazio di condivisione che potrà accogliere altre discipline olistiche. Dentro la tenda troverete una stufa a legna, tappetini, coperte e tisane per stare in compagnia al caldo. Una volta su ruote, il potere detossificante della Sauna Finlandese e quello decontratturante dei massaggi Thailandesi, potranno arrivare ovunque ve ne sarà bisogno».
Per realizzare il suo progetto Paolo ha bisogno di 15.000 euro e spera di raccoglierli con la raccolta fondi che ha lanciato.
Sognate di allestire un furgone e di mettervi in viaggio?
Con questa guida, ricca di esempi pratici e consigli puntuali, scoprirete i passi essenziali da compiere per realizzare il vostro sogno di viaggiare in modo intelligente, economico e sostenibile. 1. Elaborarazione del progetto 2. Aperture e aerazione del van 3. Le conoscenze di base per costruire l’impianto elettrico 4. Isolamento con materiali naturali, più sani e rispettosi dell’ambiente 5. Arredare il vostro nido 6. Un circuito del gas a norma per viaggiare sicuri 7. Una cucina adatta alle vostre esigenze e ai vostri desideri 8. Il circuito dell’acqua: stima dei bisogni, conservazione, attrezzatura e depurazione 9. Un furgone confortevole: docce, servizi igienici e riscaldamen-to, aspetti da non trascurare 10. Omologazione del veicolo: costi e preparazione dei documenti
Un rito di panificazione collettiva, le nuove farine prodotte da insetti, allevamenti intensivi e attenzione alla sostenibilità, degustazioni di birre artigianali prodotte da ex detenuti alla 21esima fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Nuova location e ingresso gratuito, graditi ritorni e nuovi protagonisti, il tutto all’insegna del filo rosso “Il gusto della fiducia”: è la 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho.
Un buono sconto di 5 euro per te sull’abbonamento alla nostra rivista mensile, Terra Nuova: abbonati ora, cogli l’opportunità per garantirti una lettura indipendente ed ecologica!
Terra Nuova è a “Fà la cosa giusta” al quartiere fieristico Milano-Rho dal 14 al 16 marzo, ci trovate allo stand B11-B13. E venerdì e sabato appuntamento con due nostre autrici, Valeria Pompili e Gloria Germani.
Un rito di panificazione collettiva, le nuove farine prodotte da insetti, allevamenti intensivi e attenzione alla sostenibilità, degustazioni di birre artigianali prodotte da ex detenuti alla 21esima fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Nuova location e ingresso gratuito, graditi ritorni e nuovi protagonisti, il tutto all’insegna del filo rosso “Il gusto della fiducia”: è la 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho.
Un buono sconto di 5 euro per te sull’abbonamento alla nostra rivista mensile, Terra Nuova: abbonati ora, cogli l’opportunità per garantirti una lettura indipendente ed ecologica!
Terra Nuova è a “Fà la cosa giusta” al quartiere fieristico Milano-Rho dal 14 al 16 marzo, ci trovate allo stand B11-B13. E venerdì e sabato appuntamento con due nostre autrici, Valeria Pompili e Gloria Germani.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!