Vai al contenuto della pagina

Parabeni nei cosmetici: le regole UE

homepage h2

Proibiti alcuni parabeni nei cosmetici e dubbi su 86 sostanze allergizzanti: è quanto deciso dall’Unione Europea. Ma si può fare molto di più. E i consumatori possono scegliere cosemtici e detergenti naturali e biologici per non correre rischi.
L’Unione europea ha varato recentemente un regolamento che mette dei paletti all’uso dei parabeni, conservanti fra i più usati nei prodotti cosmetici, così come in alcuni alimenti e farmaci e si attendono, inoltre, decisioni in merito a 86 sostanze usate come profumi e che possono causare allergie. In particolare il provvedimento vieta l’uso di propyl e butyl parabeni utilizzati nei prodotti senza risciacquo per l’area del pannolino di bambini di età inferiore a tre anni e introduce l’obbligo di inserire l’ avvertenza ‘non utilizzare nell’area del pannolinò per gli altri prodotti da non sciacquare destinati ancora ai bambini con meno di 3 anni.  La norma riduce inoltre la concentrazione di propyl e butyl parabeni e dei loro sali allo 0,14% in tutti i prodotti cosmetici. «Questo provvedimento – afferma Stefano Dorato, direttore relazioni scientifiche e normative di Cosmetica Italia, associazione italiana di imprese cosmetiche – segue il parere del Comitato scientifico della sicurezza dei consumatori del maggio scorso, che si fonda su ipotesi molto prudenti per quanto concerne la sicurezza e l’esposizione».  Nel frattempo è in corso una consultazione pubblica della Commissione europea, che si chiuderà a maggio, per raccogliere i pareri delle industrie e degli operatori coinvolti su un’altra opinione del Comitato scientifico della commissione europea che propone di aumentare dagli attuali 26 ad 89 il numero degli ingredienti delle fragranze che possono dare allergie, da indicare in modo obbligatorio sulle etichette dei prodotti di bellezza. 

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!