Terra Nuova e i suoi autori a Più Libri Più Liberi
homepage h2
Terra Nuova sarà presente a “Più Libri Più Liberi”, la fiera nazionale della piccola e media editoria che si tiene a Roma, allo spazio Centro Congressi La Nuvola in viale Asia 40/44 dal 4 all’8 dicembre, allo stand E44. E con noi ci saranno anche diversi nostri autori che incontreranno i lettori e tutti i partecipanti alla fiera.
Terra Nuova sarà presente a “Più Libri Più Liberi”, la fiera nazionale della piccola e media editoria che si tiene a Roma, allo spazio Centro Congressi La Nuvola in viale Asia 40/44 dal 4 all’8 dicembre: ci troverete allo stand E44. E con noi ci saranno anche diversi nostri autori che incontreranno i lettori e tutti i partecipanti alla fiera.
Venerdì 6 dicembre, presso lo stand di Terra Nuova E44, incontro per conoscere gli autori e firmacopie con:
- dalle 18 alle 19 Ivana Arena (autrice di “Riscoprire lo stile di vita originario”)
Sabato 7 dicembre, presso lo stand di Terra Nuova E44, incontro per conoscere gli autori e firmacopie con:
- dalle 11.30 alle 12.30 Gloria Germani (autrice di “Tiziano Terzani contro la guerra”)
- dalle 15 alle 16 Antonio Onorati (autore di “In difesa dei contadini”, membro del Coordinamento europeo di Via Campesina e dell’Associazione Rurale Italiana)
- dalle 16 alle 17 Francesco Paniè e Stefano Mori (autori di “Perché fermare i nuovi OGM”)
Domenica 8 dicembre alle ore 13.30, alla sala Antares del Centro Congressi:
- Erica Bassani, autrice di “Donne che esplorano il divino”, incontra il pubblico e presenta le testimonianze delle maestre spirituali contemporanee che ha raccolto nel suo toccante volume.
PER APPROFONDIRE

RISCOPRIRE LO STILE DI VITA ORIGINARIO
Una prospettiva nuova che recupera e valorizza le nostre radici, per ritrovare salute, equilibrio e felicità
TIZIANO TERZANI CONTRO LA GUERRA. La verità del Tutto è Uno tra Oriente e Occidente
Il libro che ci fa scoprire la visione del grande giornalista e scrittore sull’umanità, sulla guerra e sulla pace.


Sono proprio i contadini a poterci salvare dallo strapotere dell’agroindustria, che vuole controllare la terra e le sementi, riducendo il cibo a una merce
Un libro-inchiesta unico, che racconta gli enormi interessi e le relazioni pericolose tra multinazionali, politica e scienziati che rischiano di compromettere la vera transizione agroecologica, i diritti dei contadini sui semi e quelli dei consumatori a una scelta informata.


Dalle pendici dell’Himalaya al cuore di Firenze, un viaggio attraverso le esperienze di monache, sacerdotesse e praticanti laiche che dedicano la loro vita al divino, per riscoprire l’unicità del patrimonio spirituale delle donne e ispirarci a trovare forza nella sensibilità dello spirito.