Veleni in Campania: un autunno di mobilitazioni
homepage h2
Mail: cittadinicampanixunpianorifiutialternativo@inventati.org
Stampa: cittadini.campani@gmail.com
Info: 3394542161 – 3396129657
In via Gaverina, nel Municipio XIV all’estrema periferia romana, è possibile visitare un presepe particolare, che sottolinea l’importanza dell’ambiente naturale urbano. La scenografia presepiale è stata creata con casette nido e mangiatoie per uccelli, bug hotel per insetti e bat box per pipistrelli. Ce lo segnala Francesco Auciello, che fa parte dell’associazione Il Mio Amico Albero.
Riceviamo dalla nostra lettrice Marilisa Patini questa lettera che parla della situazione della Comunità di Findhorn.
Condividiamo con i nostri lettori uno scritto inviatoci da un nostro lettore, Francesco Lena, che ringraziamo per la sua attenzione.
Marilisa Patini, lettrice di Terra Nuova, ci scrive sulla vendita di una delle sedi di Findhorn, il grande albergo chiamato Cluny College, dove ha personalmente fatto un’esperienza di condivisione nella vita di comunità.
In via Gaverina, nel Municipio XIV all’estrema periferia romana, è possibile visitare un presepe particolare, che sottolinea l’importanza dell’ambiente naturale urbano. La scenografia presepiale è stata creata con casette nido e mangiatoie per uccelli, bug hotel per insetti e bat box per pipistrelli. Ce lo segnala Francesco Auciello, che fa parte dell’associazione Il Mio Amico Albero.
Riceviamo dalla nostra lettrice Marilisa Patini questa lettera che parla della situazione della Comunità di Findhorn.
Condividiamo con i nostri lettori uno scritto inviatoci da un nostro lettore, Francesco Lena, che ringraziamo per la sua attenzione.
Marilisa Patini, lettrice di Terra Nuova, ci scrive sulla vendita di una delle sedi di Findhorn, il grande albergo chiamato Cluny College, dove ha personalmente fatto un’esperienza di condivisione nella vita di comunità.