Il conto energia termico
homepage h2
Acquista l’ultimo numero della rivista
Leggi on line la copia omaggio integrale della nostra rivista
Come abitare il presente per preservare il futuro
Per riposare bene la notte bisogna scegliere materiali naturali, caldi e traspiranti. Dal classico piumone alle alternative naturali senza crudeltà: cosa scegliere?
Sono oltre 5 milioni i camini o le stufe a legna in Italia, che in tempi di crisi permettono di risparmiare sui costi del riscaldamento. Ecco alcuni brevi consigli per usare al meglio la legna e ridurre le emissioni di fumi e polveri.
Le case di legno sono confortevoli, antisismiche, ad alta efficienza energetica, con tempi di costruzione ridotti e costi interessanti. Ma la confusione regna sovrana, e le prefabbricate in Italia stentano a decollare. Vi raccontiamo le esperienze e le dritte per abitare il legno, con la testa e con il cuore…
Come abitare il presente per preservare il futuro
Per riposare bene la notte bisogna scegliere materiali naturali, caldi e traspiranti. Dal classico piumone alle alternative naturali senza crudeltà: cosa scegliere?
Sono oltre 5 milioni i camini o le stufe a legna in Italia, che in tempi di crisi permettono di risparmiare sui costi del riscaldamento. Ecco alcuni brevi consigli per usare al meglio la legna e ridurre le emissioni di fumi e polveri.
Le case di legno sono confortevoli, antisismiche, ad alta efficienza energetica, con tempi di costruzione ridotti e costi interessanti. Ma la confusione regna sovrana, e le prefabbricate in Italia stentano a decollare. Vi raccontiamo le esperienze e le dritte per abitare il legno, con la testa e con il cuore…