Vai al contenuto della pagina

I consigli per cucinare radici e tuberi

homepage h2

Radici e tuberi sono versatili e possono offrire mille spunti per preparazioni in cucina che possiamo servire a tavola con gusto e soddisfazione.

I consigli per cucinare radici e tuberi
Radici e tuberi sono versatili e possono offrire mille spunti per preparazioni in cucina che possiamo servire a tavola con gusto e soddisfazione.
Di solito si conoscono e si usano per lo più patate e carote, ma ce ne sono tantissimi altri da scoprire, come cavolo rapa, daikon, pastinaca, batate, rape bianche, rape rosse, ravanelli, sedano rapa, scorzobianca, scorzonera e topinambur.
Li si può utilizzare spaziando da inaspettate proposte di zuppe e contorni a saporite e fantasiose insalate, senza trascurare stuzzicanti piatti unici, antipasti, salse e succhi.
Alcune raccomandazioni utili:
– scegliete sempre prodotti freschi, sodi, carnosi e senza macchie scure
– eccetto le patate, le radici e i tuberi utilizzati nelle ricette possono essere anche consumati crudi e si prestano a diverse cotture. Sono tutti ugualmente buoni bolliti, scottati, saltati, al forno e fritti
– prima di utilizzarli assicuratevi di rimuovere con accuratezza qualsiasi traccia di terra con una spazzola per verdure e sciacquate poi bene gli ortaggi sotto acqua corrente.

Per te oltre 120 ricette per cucinare radici e tuberi

Le oltre 120 ricette che trovate nel libro riguardano gli ortaggi più facilmente reperibili nel nostro paese; sono accompagnate da bellissime foto a colori dei piatti e suddivise per tipologia
Questo ricettario ci viene in aiuto e sull’onda del recupero degli antichi sapori propone ricette vegane e per celiaci, gustose, sane e alla portata di tutti per la loro semplicità ed economicità. I piatti proposti, nati dalla creatività e dall’esperienza dell’autrice nella cucina naturale, spaziano da inaspettate proposte di zuppe e contorni a saporite e fantasiose insalate, senza trascurare stuzzicanti piatti unici, antipasti, salse e succhi. Nella prima parte del libro sono illustrati i principi nutritivi che arricchiscono le radici e i tuberi più diffusi anche in Italia, mentre nella seconda sono presentate le ricette pensate per chi ama una cucina gustosa e naturale.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!