Vai al contenuto della pagina

Crespelle di tofu al limone

homepage h2

Il panetto di tofu abbandonato nel frigorifero può diventare un’ottima proposta di piatto unico se trasformato in una farcia salata all’aroma di limone, ottima per completare di gusto morbide crepes di farro fatte in casa.
Crespelle di tofu al limone
Ingredienti per 4 persone:
200 g di tofu
1 limone
1 cipolla di medie dimensioni
sale e olio q.b.
2 cucchiai di farina di farro per ogni crespella
alcune foglie di menta fresca
acqua q.b.
Rosolare la cipolla tagliata finemente e, quando è ben dorata, saltare nel soffritto il tofu sbriciolato. Lasciare insaporire, prima di aggiungere un pizzico di sale e il succo di limone diluito in mezzo bicchiere d’acqua.
Far sobbollire a pentola semicoperta. Completata la cottura, a fiamma spenta, grattugiarvi la buccia di limone.
Per la preparazione delle crespelle: stemperare la farina e il sale con il decotto di menta (portare l’acqua a bollore con alcune foglie di menta, poi spegnere), sino ad ottenere un impasto fluido ma denso e omogeneo.
Versare poi un mezzo mestolo di pastella su di una padella appena spennellata di olio e bollente. Cuocere la crespella a fuoco vivace fino a quando non si stacca e rigirare. Procedere poi con il resto dell’impasto. Farcire le crespelle e servirle a temperatura ambiente con un’insalata di valeriana.

Questa ricetta è tratta dal libro Cucinare tofu e seitan

100 ricette gustose e sane per sostituire senza rimpianti i prodotti di origine animale
Le ricette di questo libro, rivolte sia a coloro che hanno già effettuato una scelta vegana che a chi si avvicina ora con curiosità a tofu e seitan, applicano i principi della cucina naturale a questi alimenti, ricavati rispettivamente dalla soia e dal grano e fonti importanti di proteine vegetali.
Troverete consigli per abbinare tofu e seitan a ortaggi di stagione biologici e a cereali integrali, realizzando così piatti equilibrati e salutari che non rinunciano al sapore.
Introducono il libro alcune pagine che, in modo semplice, ne approfondiscono le proprietà nutrizionali, indicazioni preziose per comprendere l’origine, il processo di preparazione e il valore alimentare di prodotti che è possibile preparare anche in casa. Le bellissime foto confermano che la cucina naturale vegana offre non solo piatti sani, ma anche belli e appetitosi.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!