La ricetta per preparare un “formaggio” vegan, con yogurt di soia. Ottimo anche come base per realizzare dolci e semifreddi.
Per circa 200 g di “formaggio”
Mescolate circa 400 g di yogurt di soia al naturale con qualche pizzico di sale marino integrale.
Radunatelo in un telo di cotone a trama sottile, che annoderete e sistemerete su un colino appoggiato su un recipiente.
Lasciatelo sgocciolare per 20-24 ore e a temperatura ambiente.
Potete anche appendere il fagotto da qualche parte in cucina, ricordandovi di mettere una ciotola sotto per raccogliere il liquido.
______________________________________________________________________________________________
Ah, l’estate! Tempo di gelati golosi, granite dissetanti, ghiaccioli e sorbetti. Avete mai provato a farli con le vostre mani, senza latticini e zuccheri raffinati? La gelatiera non è indispensabile, sono sufficienti un
congelatore, un mixer e pochi e semplici accorgimenti. In questo libro,
ricette classiche si combinano con altre più
curiose e innovative, fresche e deliziose tentazioni sia dolci che salate.
Oltre al tradizionale gelato alla nocciola ne troviamo altri più inconsueti al tahin o al tè matcha. Non mancano granite e ghiaccioli con un tocco di originalità, come la granita al melone bianco e basilico e il ghiacciolo al gazpacho. Imperdibili i sorbetti con pomodoro, peperoni, sedano o cavolo cappuccio, da servire come antipasto o rinfrescante aperitivo.
Tutto guarnito con salse e cialde fatte in casa, utilizzando solo ingredienti sani e facili da reperire come lo sciroppo d’acero e le panne vegetali.
Un libro imperdibile per gli intolleranti al lattosio e per tutti coloro che hanno scelto un’alimentazione etica, sana e a basso contenuto di zuccheri.
SFOGLIA UN’ANTEPRIMA DEL LIBRO