Vai al contenuto della pagina

Gnocchi di miglio in salsa di asparagi

homepage h2

Un primo piatto colorato e appetitoso, con una salsa agli asparagi e tofu. Un’ottima idea per portare in tavola gusto e salute.

Ingredienti

• 240 g di miglio decorticato
• 500 g di asparagi
• 200 g di tofu cremoso
• 6 steli di erba cipollina
• 3 cucchiai di olio
• sale

Procedimento

Mettete in una casseruola il miglio e 700 ml di acqua fredda. Coprite, fate bollire e abbassate il fuoco. Quando il liquido è stato assorbito (circa 20 minuti), salate e lasciate intiepidire leggermente.
Intanto cuocete a vapore gli asparagi precedentemente mondati e lavati. Prelevate il cereale tra due cucchiai e sistemate le quenelle ottenute su una teglia ricoperta di carta da forno. Infornatele a 200° per pochi minuti finché non saranno colorite.
Frullate i gambi degli asparagi con il tofu e l’erba cipollina fino ad avere un composto omogeneo; se serve aiutatevi con poca acqua di cottura delle verdure. Salate e unite le punte degli asparagi. Scaldate il condimento a fuoco basso, infine conditelo con l’olio e rimestatelo bene.
Distribuite gli gnocchi nei piatti di portata, copriteli con la salsina e serviteli.
______________________________________________________________________________________________________________________________________________

La cute non è solo il rivestimento esterno del nostro corpo ma un vero e proprio organo, in correlazione con gli altri attraverso il sistema circolatorio, endocrino e nervoso. Quasi sempre le malattie e le affezioni che vi si localizzano non riguardano solo la pelle ma il corpo nel suo complesso, e per questo motivo le cure più complete ed efficaci devono necessariamente riguardare l’intero organismo e il suo mirabile equilibrio. A fior di pelle, aver la pelle dura, non stare nella pelle… i detti popolari registrano il ruolo della cute che, oltre che un organo, è uno specchio delle emozioni e della salute individuale. L’ansia, la gioia, la sofferenza lasciano un segno sulla nostra pelle e le malattie più comuni hanno spesso origini psicosomatiche.

A partire da queste premesse il libro affronta varie problematiche – orticaria e allergie, micosi, acne, eczemi e psoriasi, cellulite, perdita dei capelli – proponendo i rimedi della fitoterapia, dell’omeopatia e della medicina tradizionale cinese. Ampio spazio è attribuito all’alimentazione: sono elencati i nutrienti per il benessere cutaneo, i cibi consigliati e sconsigliati e le principali piante drenanti.
Le ricette, prive di prodotti animali, prestano particolare attenzione alla stagionalità e alla corretta combinazione degli ingredienti. Ricchi di verdure e di frutta, di cereali integrali e di legumi, i piatti aiutano a ristabilire il corretto equilibrio generale senza trascurare il piacere per il buon cibo.
 

SFOGLIA UN’ANTEPRIMA DEL LIBRO

Powered by Issuu
Publish for Free

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!