Vai al contenuto della pagina

Pasta di kamut con ceci e pesto di sedano

homepage h2

Pesto di sedano e ceci per un primo piatto vegan fresco e saporito, che farà felice il palato con attenzione alla salute.
Pasta di kamut con ceci e pesto di sedano

Ingredienti

• 250 g di pasta di kamut
• 150 g di ceci già cotti
• 70 g di coste tenere e foglie di sedano
• 50 g di semi di lino o di sesamo
• 50 ml di acqua della pasta o dei legumi
• olio e sale integrale
 
 

Procedimento

Preparate il pesto. Tostate leggermente i semi di lino (o di sesamo) in una padella antiaderente, senza grassi. Dopo un paio di minuti spegnete il fuoco. Mondate il sedano e lavatelo, asciugatelo e spezzettatelo. Mettetelo nel vaso del frullatore a immersione con i semi e l’acqua della pasta (o dei ceci). Salate leggermente e azionate, aggiungendo a filo l’olio necessario per ottenere una crema morbida, simile alla panna.
Nel frattempo avrete lessato la pasta al dente. Scolatela, mescolatela con i ceci e conditela con il pesto di sedano, quindi servitela.
_________________________________________________________________________
Ricetta tratta dal libro Vita lunga e in salute

Un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita attivo rappresentano per tutti una garanzia di salute, anche nella terza età. Invecchiare bene è possibile, basta solo sapere come fare.

Nelle pagine di questo libro troverete suggerimenti pratici per prevenire e affrontare al meglio i disturbi legati al passare del tempo, per ritrovare l’energia e l’umore giusti a vivere pienamente questa fase della vita, fino a oggi sottovalutata.
Grazie ad alimenti ricchi di nutrienti e sapore è possibile migliorare la lucidità mentale e la memoria, vincere le problematiche legate alla menopausa, favorire il riposo notturno, preservare la vista, tenere sotto controllo il peso e le insidie dell’ipertensione, salvaguardare il benessere di pelle e ossa.
Le autrici propongono 100 ricette splendidamente illustrate per piatti semplici, sani e gustosi a base di cereali integrali, ortaggi freschi e di stagione, legumi, semi oleosi, germogli, succhi e sciroppi naturali: veri elisir di lunga vita.
 

SFOGLIA UN’ANTEPRIMA DEL LIBRO

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!