Vai al contenuto della pagina

La ricetta del paté di lenticchie

homepage h2

Preparare le lenticchie in modo particolare e diverso dal solito? Questo patè non vi deluderà. Da usare sul pane (meglio se integrale e preparato con pasta madre), ma anche per accompagnare verdure e cereali.
La ricetta del paté di lenticchie

Preparare le lenticchie in modo particolare e diverso dal solito? Questo patè non vi deluderà. Da usare sul pane (meglio se integrale e preparato con pasta madre), ma anche per accompagnare verdure e cereali.

Ingredienti

• 1 tazza di lenticchie
• 1 tazza di boulgour grosso
• 3 foglie di salvia
• 6-8 scalogni
• sesamo tostato
• olio di sesamo e sale marino integrale

Procedimento

Mettere a bagno le lenticchie in 3 tazze d’acqua, aggiungere la salvia, portare a ebollizione e lasciar cuocere a fuoco basso per un’ora o un’ora e un quarto, salando 5 minuti prima di fine cottura.
Mettere il boulgour in ¾ di tazza d’acqua bollente salata. Lasciar cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Spegnere e lasciar gonfiare.
In una larga padella far rinvenire lo scalogno finemente affettato in 3 cucchiai d’olio di sesamo. Quando è ben appassito, aggiungere boulgour e lenticchie. Mescolare e far cuocere dolcemente 5-10 minuti.
Scaldare il forno a 150-170°.
Passare il composto al passaverdura, aggiungervi una manciata di sesamo dorato a secco in padella e lavorare bene con un cucchiaio di legno per ottenere un impasto omogeneo. Mettere l’impasto in una teglia o pirofila da plum-cake oliata, premendo bene per non lasciare bolle d’aria. Spolverare di sesamo dorato e farlo aderire all’impasto premendolo con una spatola. Mettere in forno e lasciar cuocere per una trentina di minuti.
Estrarlo dalla teglia per lasciarlo freddare. Servirlo con una salsa al tahin. L’indomani sarà ancora più saporito.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!