Impariamo a preparare in casa un gelato buonissimo e sano. Ecco la ricetta per preparare un gusto classico, quello alla nocciola, ma in versione vegan, senza latticini e zuccheri raffinati.
Ingredienti
• 150 g di sciroppo di riso
• 125 g di crema di nocciole (100%)
• 20 g di olio di cocco
• 50 ml di latte di soia al naturale
• 70 ml di panna vegetale non dolcificata
• 2 cucchiai di cacao amaro (facoltativi)
Inoltre
frullatore, gelatiera
Procedimento
Radunate tutti gli ingredienti nel recipiente di un frullatore e azionate per renderli omogenei.
Trasferite il composto in frigorifero per circa mezz’ora, poi versatelo nella gelatiera, che avrete avviato. Circa 40 minuti dovrebbero bastare per raggiungere una consistenza densa e pastosa.
Appena il gelato sarà pronto distribuitelo in ciotole o bicchieri individuali. Servitelo subito.
IMPARIAMO A FARE IN CASA I L GELATO
Gelati golosi, granite dissetanti, ghiaccioli e sorbetti. Avete mai provato a farli con le vostre mani, senza latticini e zuccheri raffinati? La gelatiera non è indispensabile, sono sufficienti un congelatore, un mixer e pochi e semplici accorgimenti. In questo libro, ricette classiche si combinano con altre più curiose e innovative, fresche e deliziose tentazioni sia dolci che salate.
Oltre al tradizionale gelato alla nocciola ne troviamo altri più inconsueti al tahin o al tè matcha. Non mancano granite e ghiaccioli con un tocco di originalità, come la granita al melone bianco e basilico e il ghiacciolo al gazpacho. Imperdibili i sorbetti con pomodoro, peperoni, sedano o cavolo cappuccio, da servire come antipasto o rinfrescante aperitivo.
Tutto guarnito con salse e cialde fatte in casa, utilizzando solo ingredienti sani e facili da reperire come lo sciroppo d’acero e le panne vegetali.
Un libro imperdibile per gli intolleranti al lattosio e per tutti coloro che hanno scelto un’alimentazione etica, sana e a basso contenuto di zuccheri.