Cremoso e saporito, questo primo piatto vegan porterà sulle vostre tavole tutto il gusto e il colore della primavera.
Ingredienti
• 320 g spaghetti
• 200 g fave secche decorticate
• una cipolla bianca
• uno spicchio di aglio
• una foglia di alloro
• 10 g rosmarino tritato
• mezzo limone bio (succo e scorza)
• 5-6 foglie di cavolo nero
• olio extravergine di oliva
• sale integrale (fino e grosso)
• 1 peperoncino secco
• pepe nero
Procedimento
Mettete in ammollo le fave per almeno 12 ore, cambiando l’acqua 2-3 volte.
Lavate e mondate aglio e cipolla, tritateli finemente e rosolateli in una casseruola con poco olio, l’alloro e il rosmarino. Aggiungete poi le fave e un bicchiere di acqua calda. Portate a ebollizione, abbassate il fuoco al minimo e lasciate cuocere finché le fave non si ridurranno a crema. Se necessario, aggiungete poco alla volta altra acqua calda.
Quando le fave saranno cotte, bagnatele con il succo di limone.
Lessate gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata.
A parte separate le foglie di cavolo nero dal loro stelo, lavatele e asciugatele con della carta a perdere o un canovaccio. Scaldate poco olio, aggiungete la scorza di limone e il peperoncino; quando l’olio sarà caldo spadellate le foglie di cavolo nero per qualche minuto, salandole. Dovranno risultare croccanti.
Amalgamate gli spaghetti alla crema di fave e servite con il cavolo nero, l’olio extravergine a crudo, la scorza del limone rosolata e una grattugiata di pepe nero.
_____________________________________________________________________________________________________________________
Ricetta tratta dall’articolo Legumi: un tuffo nel mondo antico
SFOGLIA UN’ANTEPRIMA DELLA RIVISTA