Primo piatto leggero, buono e veloce da preparare. Per goderci la primavera con le ricette della cucina naturale vegan.
Ingredienti
• 350 g di spaghetti (o di un altro tipo di pasta a piacere bianca o integrale)
• 300 g di tofu
• 34 foglie di salvia e altrettante di menta e melissa fresche
• sale
• pepe
• olio e limone
Procedimento
Cuocere gli spaghetti.
A parte sbriciolare il tofu con una forchetta e farlo rosolare in un tegame con un po’ d’olio.
Salare e pepare quanto basta.
Preparare poi un battuto fine di salvia, menta e melissa.
In una terrina ultimare il condimento di tofu e aromi con qualche goccia di limone.
Scolare e condire gli spaghetti con il tofu e abbondante olio crudo. Servire caldo.
________________________________________________________________________________
Le ricette di questo libro, rivolte sia a coloro che hanno già effettuato una
scelta vegana che a chi si avvicina ora con curiosità a
tofu e seitan, applicano i principi della
cucina naturale a questi alimenti, ricavati rispettivamente dalla soia e dal grano e fonti importanti di
proteine vegetali. Troverete consigli per abbinare tofu e seitan a
ortaggi di stagione biologici e a cereali integrali, realizzando così
piatti equilibrati e salutari che non rinunciano al sapore.
Introducono il libro alcune pagine che, in modo semplice, ne approfondiscono le proprietà nutrizionali, indicazioni preziose per comprendere l’origine, il processo di preparazione e il valore alimentare di prodotti che è possibile preparare anche in casa.
Le bellissime foto confermano che la cucina naturale vegana offre non solo piatti sani, ma anche belli e appetitosi.
SFOGLIA UN’ANTEPRIMA DEL LIBRO