Una ricetta vegan decisamente originale. Un piatto tipico della tradizione toscana in versione cruelty free. Cosa state aspettando? Correte a provarla!
Ingredienti
• 350 g di seitan naturale
• 1 bella carota
• 1 cipollina
• 1 presa di pepe nero
• brodo vegetale quanto basta
• 1 pezzetto di tofu
• 1 ciuffo di prezzemolo
• olio
• sale
• gomasio
–
Procedimento
Dividere in due parti, orizzontalmente i pezzi di seitan.
Affettare ciascuna metà in striscioline sottili e lunghe un dito. Soffriggere in un tegame la carota e la cipollina spezzettate. Aggiungere il seitan e il tofu, tagliato a dadini piccoli. Rosolare e salare.
Profumare la trippa con del prezzemolo tritato, continuarne la cottura con due mestoli di brodo vegetale e una spruzzatina di pepe. Ritirare il condimento a pentola semicoperta.
Servire con una spolverata di gomasio e a piacere con un filino d’olio crudo.
–
Le ricette di questo libro, rivolte sia a coloro che hanno già effettuato una scelta vegana che a chi si avvicina ora con curiosità a tofu e seitan, applicano i principi della cucina naturale a questi alimenti, ricavati rispettivamente dalla soia e dal grano e fonti importanti di proteine vegetali. Troverete consigli per abbinare tofu e seitan a ortaggi di stagione biologici e a cereali integrali, realizzando così piatti equilibrati e salutari che non rinunciano al sapore.
Introducono il libro alcune pagine che, in modo semplice, ne approfondiscono le proprietà nutrizionali, indicazioni preziose per comprendere l’origine, il processo di preparazione e il valore alimentare di prodotti che è possibile preparare anche in casa. Le bellissime foto confermano che la cucina naturale vegana offre non solo piatti sani, ma anche belli e appetitosi.
–
SFOGLIA UN’ANTEPRIMA DEL LIBRO