Vai al contenuto della pagina

Solidaria - San Giorgio

homepage h2

Indirizzo: via Ravenna, Ferrara Italy
Il cohousing San Giorgio a Ferrara nasce a seguito di un lungo percorso e grazie a persone che ci hanno intensamente creduto, anche quando tutto sembrava essere finito.
Nel 2008 l'idea del cohousing viene accolta da un gruppo di 40 persone che nel 2009 fonda l'associazione cohousing Solidaria. Inizia un lungo periodo di interlocuzione con la Pubblica amministrazione e riunioni fra i cohousers per capire come realizzare il progetto in tutte le sue sfumature, non solo quelle tecniche.
"Infatti la nascita di un cohousing consiste non solo nell'individuare strutture e terreni disponibili, come spesso si crede" si legge sul sito di Solidaria "ma nel lavoro di formazione del gruppo. Un semplice condominio con sale e spazi comuni non è sufficiente a creare un cohousing; è importante un percorso di condivisione". Per questo nel 2009 grazie alla partecipazione ad un bando comunale, il gruppo riesce a farsi finanziare una facilitatrice per un anno, che li aiuti a fare chiarezza progettuale e nelle relazioni.
Nel 2012 il gruppo ha trovato un immobile che sembrava adattarsi ai propri "bi-sogni": la Corte Colonica Il Duchino, a Malborghetto. Nonostante i numerosi sforzi, i cohousers hanno dovuto abbandonare l'idea di realizzare il cohousing in quel luogo perchè troppo grande e oneroso. E il segnale definitivo lo ha dato il terremoto, che ha reso ancora più improbabile l'opera di recupero.  

Così nel marzo 2013 le famiglie "superstiti", dopo quattro anni dall'inizio del progetto, non si sono date per vinte: hanno continuato a cercare l'immobile e nel marzo 2013 hanno firmaqto il preliminare di acquisto di un terreno sulle rive del Po di Primaro, in zona San Giorgio.
Un anno dopo viene costituita la nuova società cooperativa di abitazione "Cohousing Solidaria".
La costruzione del nuovo edificio, collocato in un'area già edificata, ha seguito con precisione i canoni della biodilizia tanto da far vincere al gruppo il Green Building Solutions Awards 2015, concorso internazionale che premia gli edifici in cui sono state adottate soluzioni tecnologiche ed ecologiche contro i cambiamenti climatici.
E non è finita qui: il Comune di Ferrara, che ha sempre "tenuto d'occhio" il progetto come opportunità del tutto replicabile, ha firmato con l'associazione Cohousing Solidaria un Protocollo d'intesa che riconosce la funzione sociale del cohousing e impegna l'amministrazione ad adottare pratiche di promozione e sostegno di chi desidera realizzarne di nuovi.
Per chi vorrebbe vivere in un cohousing, San Giorgio ha ancora un appartamento libero! Se vuoi saperne di più contattare: www.cohousingsolidaria.org – info@cohousingsolidaria.org – tel. 320 8622289
Cohousing San Giorgio a Ferrara, un eccellenza in bioedilizia e un grande esempio di realizzazione di un progetto "dal basso".
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!