Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Agricoltura

Nuovi OGM: l’Italia accelera con le sperimentazioni in pieno campo

«L’Italia è tra i paesi che più stanno tentando di accelerare lo sviluppo dei nuovi OGM / TEA, con sperimentazioni in pieno campo portate avanti da enti con interessi sovrapponibili a quelli dell’agricoltura industriale e delle multinazionali agrochimiche e sementiere»: lo denuncia il Centro Internazionale Crocevia. 

Agricoltura

Ecco chi appoggia i nuovi OGM

Sono nove le associazioni di categoria che hanno sottoscritto un manifesto con cui dichiarano di essere a favore dei nuovi OGM in agricoltura. La dura replica di Crocevia: «Significa ingaggiare una guerra contro persone e contadini».

Agricoltura

Come mantenere in agricoltura un suolo “vivente”

Per poter ottenere dal suolo ciò che si vuole, bisogna prima capire di cosa il suolo ha bisogno; le tecniche ce le spiega Jesse Frost, coltivatore biologico certificato e famoso conduttore del podcast The No-Till Market Garden, seguito a livello internazionale con oltre un milione di download. È anche co-fondatore del sito notillgrowers.com.

Agricoltura

Crocevia: «I nuovi OGM arrivano nel vino»

«II Ministero dell’Ambiente ha aspettato l’ultimo dell’anno per pubblicare il decreto di autorizzazione alla sperimentazione in pieno campo di vitigni OGM di varietà Chardonnay realizzati dalla Fondazione Edmund Mach vicino a Trento con le New Genomic Techniques (NGT)»: lo afferma il Centro Internazionale Crocevia.  

Il Mensile

Nuovi OGM: battuta d’arresto per la deregulation

Il tentativo di deregolamentazione totale dei nuovi OGM sarebbe dovuto andare in porto entro il 2024, almeno così voleva fortemente la Commissione Europea, la cui intenzione era di cancellare etichettatura e tracciabilità. Ma le cose sono andate diversamente. I giochi non sono ancora chiusi.

Le aziende informano

Come estendere la durata di alternatori e motori di avviamento nei trattori

Il corretto funzionamento degli alternatori e dei motori di avviamento è fondamentale per garantire l’efficienza e la longevità dei trattori. Questi componenti giocano un ruolo cruciale nel sistema elettrico del trattore, assicurando l’avvio del motore e la ricarica della batteria. Tuttavia, l’usura e la manutenzione inadeguata possono ridurre significativamente la loro durata. In questo articolo, esamineremo come funzionano gli alternatori

Agricoltura

Slow Food, l’appello al G7: «La strada è l’agroecologia»

Mettere al centro delle agende politiche globali il valore del cibo, elemento centrale per assicurare diritti fondamentali per tutti gli esseri umani: è il messaggio che Edward Mukiibi, presidente di Slow Food e Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia rivolgono ai leader del G7 Agricoltura che si terrà a Siracusa.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!