Vai al contenuto della pagina

agricoltura biologica

Agricoltura

Nasce e cresce la “Rete Paulownia”

Una rete di agricoltori che scelgono di investire nel verde. Le ragioni sono di stampo ecologista, ma non solo: hanno molte sfaccettature, come il loro progetto ‘Rete Pawlonia’ che – partito solo 5 anni fa – sta già raccogliendo molte adesioni.

Ambiente

Il video-messaggio di Vandana Shiva per il 2019: «Salviamo noi stessi e il pianeta»

«Abbiamo toccato il fondo, il livello di inquinamento e intervento umano ha portato all’estinzione di centinaia di specie in 50 anni, la terra si sta ammalando, la democrazia sta morendo»: è l’allarme che Vandana Shiva, presidente di Navdanya International, lancia come monito affinchè il 2019 «sia l’anno del riscatto e dell’azione positiva». «Possiamo salvare noi stessi e il Pianeta».

Agricoltura

Coltiviamo Humus! Perché la filiera del bio sia sempre più etica

È partita la campagna di raccolta fondi “Coltiviamo Humus!”, ideata dalla Rete Humus, la rete sociale per la “bio-agricultura” (sì, proprio “cultura”!) italiana promossa da Banca Etica, Produzioni dal Basso e Fair Trade Italia. Il progetto e la campagna hanno la mediapartnership di Terra Nuova Edizioni.

Agricoltura

Un modello 100% biologico e’ possibile: l’esempio del Sikkim

È stato il primo ministro dello Stato indiano del Sikkim, Pawan Kumar Chamling, a presentare a Roma, alla Camera dei Deputati, l’esperienza condotta nel suo territorio: la conversione a biologico del 100% della produzione agricola. Un esempio da seguire e che dimostra che è possibile abbandonare l’agricoltura che si basa sulla chimica tossica.

Il Mensile

L’agricoltore bio: un mestiere che non s’improvvisa

Dedicarsi alla coltivazione biologica è una scelta che ripaga sotto tanti punti di vista. Ma bisogna valutare bene molti aspetti, a cominciare dall’ambito economico. Tra le competenze più importanti: la conoscenza del terreno, la scelta di cosa coltivare e per chi. Tutto questo e molto altro nel libro di Jean-Martin Fortier, Coltivare bio con successo, il primo manuale di orticoltura biologica per piccole aziende edito da Terra Nuova.

Agricoltura

Coltivare bio con successo

Dedicarsi alla coltivazione biologica è una scelta che ripaga sotto tanti punti di vista. Naturalmente occorre valutare bene molti aspetti, a cominciare dall’ambito economico. E tra le competenze più importanti da affinare ci sono senza dubbio la conoscenza del terreno, la scelta di cosa coltivare e con quali obiettivi.

Agricoltura

Quando gli agricoltori sono custodi della biodiversità

Le aziende agricole più avanzate sono quelle del settore biologico, condotte da giovani sotto i 41 anni, in prevalenza donne: è la fotografia del settore realizzata dalla Rete Rurale Nazionale nel rapporto dal titolo “Natura 2000, Aree Protette e Agricoltura Sostenibile”.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!