Vai al contenuto della pagina

agricoltura biologica

Agricoltura

Come autoprodurre preparati e fermentati per la bioagricoltura

Una formidabile guida al “fai da te” per imparare ad autoprodurre preparati microbici e minerali utili per migliorare la salute del suolo e delle piante senza ricorrere a prodotti acquistati. È il manuale di Nigel Palmer che , con chiarezza, completezza ed efficacia, fornisce indicazioni preziosi per rendersi autonomi nelle coltivazioni.

Agricoltura

Vino bio in crescita costante

Superfici bio per la vite in continua crescita e tra i principali produttori europei in termini di peso del biologico sul totale triplicato in 10 anni. È quanto emerge da VINOBIO, la piattaforma online di dati e informazioni per l’internazionalizzazione del vino biologico Made in Italy.

Agricoltura

Wwoof: viaggiare nel mondo del bio

Non è un semplice viaggio, ma un’immersione nella vita delle aziende agricole biologiche, quello che più di centomila wwoofer compiono ogni anno in 130 paesi del mondo. In Italia si tratta di una realtà solida che realizza progetti sul territorio.

Il Mensile

Comuni liberi dai pesticidi

Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, sottolinea come sia importante che ci siano sempre più Comuni italiani che decidono di incentivare il biologico con varie iniziative. Condividiamo anche con chi ci segue sul web l’intervento della Mammuccini pubblicato sul numero di aprile della rivista Terra Nuova.

Agricoltura

Successo a Firenze per Fortier. Lunedì 17 videopremiere con la registrazione dell’incontro

Ottimo successo di pubblico lo scorso 12 aprile a Firenze per l’incontro con Jean-Martin Fortier, l’agricoltore canadese punto di riferimento internazionale per il suo metodo di agricoltura biologica ad alta resa su piccoli appezzamenti che è stato ospite di Terra Nuova. Lunedì 17 aprile videopremiere su YouTube con la registrazione dell’evento, per tutti coloro che non hanno potuto essere presenti.

Agricoltura

Come autoprodurre preparati e fermentati microbici per la bioagricoltura

Chi lavora la terra (dall’orto all’azienda agricola) ha sempre bisogno di concimi e preparati per la difesa delle piante. Ecco come fare da se ottimi prodotti naturali per assicurarsi fertilità del suolo e ottime rese. Ce lo spiega Nigel Palmer, agricoltore e sviluppatore del programma di agricoltura sostenibile e rigenerativa presso l’Istituto di Nutrizione Sostenibile (TIOSN) di West Granby (USA).

Agricoltura

Jean-Martin Fortier in Italia per parlare di biologico

Jean-Martin Fortier, agricoltore canadese punto di riferimento a livello internazionale dell’agricoltura bio-intensiva, sostenibile ed ecologica e autore del libro “Coltivare bio con successo” (Terra Nuova Edizioni), sarà in Italia in aprile e terrà due incontri pubblici a Serravalle Scrivia (Alessandria) e a Firenze, quest’ultimo organizzato da Terra Nuova in collaborazione con la Fondazione Est Ovest.

Il Mensile

L’Atlante dei pesticidi

Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio è intervenuta, sul numero di marzo della rivista cartacea Terra Nuova, sulla necessità di andare verso pratiche agroecologiche. Condividiamo il suo intervento anche con i lettori che ci seguono sul web.

Alimentazione naturale

Il bio entra nel paniere Istat

L’acquisto di prodotti bio non è più un’eccezione, sempre più italiani scelgono frutta e verdura senza pesticidi: il biologico entra nel paniere Istat, come spiega la campagna di sensibilizzazione Cambia La Terra. 

Alimentazione naturale

Il biologico è cresciuto in Europa

Un quadro incoraggiante quello che emerge dai dati presentati a BIOFACH riferiti al 2021: tutti i fondamentali del biologico evidenziano trend positivi, in particolare in Europa dove il mercato cresce di quasi il 4%, raggiungendo i 54,5 miliardi di euro.

Agricoltura

Biologico: Mammuccini e FederBio tra i #greenheroes

Tutela della biodiversitàno ai pesticidi di sintesi chimica e agli antibiotici negli allevamentinorme per la tutela del benessere animale. Ecco i fondamenti dell’agricoltura biologica, che si oppone allo sfruttamento intensivo di campi e animali e che guarda alla difesa del suolo. FederBio e la sua presidente tra i GreenHeroes.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!