Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Agricoltura

Lettera a un agricoltore: «I pesticidi sono veleni, dobbiamo farne a meno»

L’oncologa Patrizia Gentilini, impegnata attivista per la tutela dell’ambiente e membro dell’associazione Isde-Medici per l’Ambiente, ha diffuso una sua ideale lettera aperta agli agricoltori che nel nostro paese utilizzano pesticidi ed erbicidi chimici per le loro coltivazioni. «Nessuno vuole criminalizzare gli agricoltori che anzi, con le loro famiglie, sono le prime vittime di un sistema che uccide la vita – dice la dottoressa Gentilini – I pesticidi sono veleni, dobbiamo farne a meno».

Agricoltura

In Toscana passa la legge sull’agricoltura contadina

È stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale della Toscana la legge che andrà a tutelare i piccoli sistemi produttivi locali a fondamento dell’agricoltura contadina. Uno dei consiglieri firmatari della proposta di legge spiega: «Ora la Giunta regionale ha 180 giorni di tempo per emanare il regolamento e le linee guida per le procedure di autocontrollo”.

Agricoltura

Cibo per tutti: giustizia e rispetto dei diritti

Se si vuole veramente garantire cibo per tutti sul pianeta, non si può transigere dalla giustizia (vera) e dal rispetto dei diritti; inutile rincorrere gli slogan delle agenzie internazionali che sollecitano a “produrre di più”. L’analisi del rapporto Right to food and nutrition watch 2017.

Agricoltura

Che la terra sia democrazia. Grazie Vandana!

Vandana Shiva ha conquistato la grande platea del cine-hall Odeon a Firenze il 28 gennaio scorso, fornendo una fotografia realistica e rigorosa dei poteri sempre maggiori che le multinazionali hanno su terra e cibo. Per lei tanti, meritatissimi applausi. L’iniziativa era organizzata dal cinema Odeon e Navdanya International con la mediapartnership di Terra Nuova.

Agricoltura

Vandana Shiva e “La democrazia della terra”

Domenica 28 gennaio lectio magistralis di Vandana Shiva su “La democrazia della terra”. L’appuntamento è a Firenze al cinema Odeon, con la collaborazione di Navdanya International e Terra Nuova. Sconto all’ingresso per gli abbonati a Terra Nuova.

Agricoltura

Coltivare la terra per coltivare i pensieri

“Coltivare la terra per coltivare i pensieri” è un progetto dedicato alle scuole pubbliche (Primarie e Secondarie di Primo Grado) che è giunto ormai alla quarta edizione ed è promosso da EcorNaturaSì. Ad oggi è attivo in oltre cinquanta istituti scolastici in Italia.

Il Mensile

Bollicine e pesticidi

Stappate la bottiglia con attenzione: potrebbe contenere pesticidi pericolosi. Facciamo un viaggio tra le colline del Prosecco e del Franciacorta, alla scoperta di un business che minaccia la salute delle popolazioni e dei territori.

Il Mensile

Olio. L’oro verde italiano al giro di boa

Tra brevetti, reimpianti, speculazioni e scandali, l’affaire Xylella potrebbe cambiare per sempre il volto del Salento. Ma non si tratta di una semplice questione regionale. In queste terre si lotta per qualcosa di molto più grande: la tutela del patrimonio culturale e agricolo italiano.

Alimentazione naturale

I pesticidi dentro di noi ci sono: le analisi su una famiglia romana

È partita la campagna #ipesticididentrodinoi, con un video che mostra il grado di contaminazione della famiglia D. – romana, con abitudini alimentari nella media – rispetto ad alcuni tra i pesticidi ed erbicidi più utilizzati in agricoltura. La campagna è promossa da Federbio con Isde- Medici per l’Ambiente, Legambiente, Lipu e WWF e coordinato da un comitato dei garanti di cui fanno parte – oltre ai rappresentanti delle associazioni citate – singole personalità del mondo della ricerca. Terra Nuova sostiene l’iniziativa.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!