Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Fai da te

Altica o pulce di terra: i rimedi naturali

L’altica è un piccolo coleottero lungo circa 12 mm di colore verde-bluastro scuro, quasi nero, con riflessi metallici. È pericoloso soprattutto durante le prime fasi di sviluppo della pianta perché può provocare gravi fallanze nei semenzai, la morte delle giovani piantine o la crescita stentata. Ecco alcuni rimedi naturali per contrastarne l’attività.

Agricoltura

In marcia contro i pesticidi

Prenderà il via domenica 28 maggio alle 10.30, con partenza da Cison di Valmarino e arrivo a Follina (in provincia di Treviso), la “Marcia stop pesticidi” promossa per sensibilizzare sull’uso di pesticidi e diserbanti in agricoltura e proporre un cambiamento nell’agricoltura e nelle politiche agricole.

Chiedi all'esperto

Agricoltura vegan: una risorsa per il futuro

La questione etica sull’uso dei derivati animali in agricoltura impone nuove conoscenze, a cominciare dal compostaggio vegetale. Anche nel biologico si può fare a meno del letame e degli scarti di macellazione? Ne parliamo con Anna Satta, docente della Libera Scuola di Agricoltura Sinergica “Emilia Hazelip”.

Agricoltura

Stop Glifosato: verso il milione di firme. Mobilitiamoci!

Il 13 maggio scorso, in un giorno solo, sono state raccolte centomila firme in Europa, di cui diecimila in Italia, per presenare l’iniziativa dei cittadini europei per richiedere all’Unione Europea il bando del pericoloso erbicida. Ma ora bisogna arrivare a un milione di sottoscrizioni.

Stili di vita

Terra, cibo e vita: al Terra Nuova Festival 2017

Prendersi cura della terra significa pensare alla qualità del nostro cibo, oltre a garantire un futuro per le prossime generazioni. È anche di questo che si parlerà al Terra Nuova Festival 2017, che si terrà il 20 e il 21 maggio a Villa le Pianore, Camaiore (Lucca).

Ambiente

Il verdetto del “tribunale” internazionale: Monsanto colpevole

Colpevole. È questa la sentenza emessa dal Tribunale Monsanto, la corte informale presieduta da importanti personalità rappresentative delle organizzazioni impegnate nel campo del diritto internazionale che si riunisce periodicamente a L’Aia. Riportiamo l’intervento comparso su Rinnovabili.it, che ringraziamo, che sintetizza la conclusione del procedimento.

Agricoltura

Un milione di firme contro il glifosato

«Forza, raggiungiamo il milione di firme, così la Commissione Europea dovrà esaminare la nostra richiesta di bando del glifosato»: le coalizioni europee riunitesi nell’Iniziativa dei Cittadini Europei per la quale sono in corso le sottoscrizioni invitano tutti a firmare, «tutti i cittadini che hanno a cuore la salute dell’uomo e dell’ambiente».

Il Mensile

Le Galline Felici e i pulcini bio

Un mondo fatto di buone relazioni, progetti dal basso e buone pratiche che ha scelto la strada della certificazione. L’esempio di Le Galline Felici, il consorzio che raccoglie 30 aziende biologiche siciliane, raccontato da Roberto Li Calzi, agricoltore e animatore della rete solidale siciliana.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!