Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Agricoltura

Pesticidi: scrivi anche tu al tuo sindaco

L’uso di pesticidi e diserbanti chimici tossici sta dilagando, con grave danno al territorio e alla salute della popolazione. Nelle Marche alcuni Gruppi D’acquisto, associazioni e la Rete dell’economia solidale hanno dato vita a una proposta di regolamento che è stata sottoposta ai sindaci di diversi Comuni per stringere le maglie della regolamentazione. Prendi esempio e scrivi anche tu al tuo sindaco!

Agricoltura

Glifosato innocuo? Ma fateci il piacere…

“Glifosato innocuo? Ma fatemi il piacere…”. E’ il messaggio chiaro che si evince dall’intervento dell’oncologa Patrizia Gentilini, membro del comitato scientifico di Isde-Medici per l’Ambiente. Ecco prove e documentazione scientifica.

Agricoltura

Anche in Trentino nasce la banca della terra

La giunta provinciale di Trento ha dato il via libera ai criteri di costituzione della Banca della Terra, ovvero dell’inventario dei terreni pubblici e privati incolti, che i proprietari mettono temporaneamente a disposizione di quanti ne facciano richiesta per rimetterli in produzione. Altre Regioni si erano già mosse in questa direzione negli anni scorsi.

Corsi e seminari

Terre di Luce: Amore per la Terra, Amore per le Persone

A Terre di Luce già da qualche anno ci si occupa della Terra.E’ stato scelto di nutrire un lembo di terra dura, pietrosa, basica, con le tecniche di agricoltura biologica e biodinamica, cercando di applicare i principi della permacultura, e lei ci ricambia con piante sempre più rigogliose e frutti sempre più belli e vari.

Agricoltura

Un milione di firme contro il glifosato: partiti!

È partita in tutta Europa la raccolta firme per l’iniziativa dei cittadini europei (ICE) per chiedere alla Commissione Europea il divieto totale dell’uso del Glifosato, un pesticida dannoso per l’ambiente e probabilmente cancerogeno per la salute umana.  

Agricoltura

Ogm: con il suo sì l’Italia ha scoperto le carte

Con il voto del 27 gennaio in Commissione Europea, l’Italia ha scoperto le sue carte votando sì all’ok per tre varietà di mais ogm, che comunque non sono stati autorizzati perché la maggioranza non è stata raggiunta. E meno male che c’era qualche altra nazione prudente a far pesare il proprio voto!

Agricoltura

Terra Nuova in tv: l’amore per i semi, la terra e la biodiversità

Terra Nuova, Rete Semi Rurali e Mondeggi protagonisti della puntata di “Siamo noi” su Tv2000 dell’1 febbraio. Tutela della biodiversità, recupero della storia dei territori e delle antiche colture, il rispetto per l’ambiente e le relazioni sono le caratteristiche che accomunano queste tre realtà e che vengono messe bene in risalto nella trasmissione televisiva. Guarda la puntata.

Attualità

AGRinCORTO, agricoltura e ambiente nei cortometraggi

Al via da Cinisello Balsamo la seconda edizione di AGRinCORTO, il concorso di cortometraggi per promuovere il confronto con il linguaggio audiovisivo sui temi cari alla storica Cooperativa Agricola di Via Mariani che insieme al Comune è tra gli organizzatori dell’iniziativa.

Corsi e seminari

Orto in lana: bello buono e terapeutico.

Percorso formativo a cura dell’ associazione Post Industriale Ruralità che ha messo a punto alcuni moduli per la coltivazione verticale, e pratiche per l’uso della lana in orticoltura, guardando ad una maggiore produttività dell’orto ma anche e soprattutto al suo risvolto terapeutico.

Il Mensile

Il biologico che salva l’Africa

In Senegal lo sfruttamento intensivo dei campi ha accelerato la desertificazione e i costi elevati di semi e fertilizzanti sintetici impoveriscono la popolazione rurale. Ecco la resistenza di un gruppo di agricoltori che fa biologico.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!