Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Agricoltura

Looby MacNamara e la permacultura

Looby MacNamara insegna permacultura da circa 14 anni e vive nel Regno Unito. Ha scritto due libri: People and Permaculture e 7 Ways to Think Differently (entrambi editi al momento solo in inglese).

Agricoltura

Diremo addio al grano italiano?

Le speculazioni sul grano affossano l’Italia agricola. Prezzi stracciati che costringono gli agricoltori a lavorare sotto costo. Il made in Italy diventa un’immagine di facciata che nasconde una realtà fatta di sfruttamento e materie prime di scarsa qualità acquistate a buon prezzo dall’estero

Il Mensile

Come coltivare senz’acqua

Il cippato di ramaglie fresche è una tecnica di coltivazione innovativa ideata in Francia. I vantaggi sono davvero sorprendenti: completa assenza di irrigazione, lavorazioni ridotte al minimo, nessun trattamento chimico, ottima qualità dei prodotti. Per introdurre il cippato in Italia Terra Nuova Edizioni ha pubblicato il libro “L’orto senz’acqua”.

Agricoltura

La riscossa della montagna

Non più un’area marginale, ma un laboratorio a cielo aperto di innovazione. Presentato in Parlamento il Rapporto Montagne Italia 2016. Parliamo del 54% del territorio italiano, un patrimonio non solo da tutelare, ma da sostenere con politiche efficaci, a cominciare dall’agricoltura. La popolazione invecchia, ma ci sono più immigrati al lavoro

Agricoltura

Pratiche di commercio sleali: l’Europa fa un passo avanti!

Il 7 giugno Il Parlamento Europeo ha votato l’approvazione del dossier Unfair Trading Practices che mira ad alzare gli standard di sostenibilità nei paesi produttori di alimenti destinati all’esportazione. Cosa cambierà per i braccianti del sud del mondo? Ne abbiamo parlato con la ricercatrice ed esperta di movimenti contadini del Costa Rica Eva Carazo, testimonial della campagna Make Fruit Fair.

Agricoltura

La fattoria di Sara e Giulia: storia di riscatto e consapevolezza

Decidere di produrre il cibo per la propria famiglia, per esser consapevoli di ciò che arriva sulla tavola è una scelta sicuramente molto responsabile. È da questa presa di coscienza che nasce “la fattoria di Sara e Giulia”, Azienda Agricola a Fossalta di Portogruaro (VE), a  ciclo chiuso e inserita in un progetto di autodeterminazione alimentare.

Agricoltura

Colpo di mano della UE: autorizzato il glifosato

La Commissione europea ha esteso la licenza per glifosato per 18 mesi. Il Commissario Salute Vytenis Andriukaitis ha annunciato all’ultimo minuto (la licenza sarebbe scaduta il 30 giugno) il ri-licensing,  nonostante non sia riuscito per tre volte di fila a ottenere una decisione a maggioranza degli stati membri dell’Unione Europea.

Agricoltura

Sei un cittadino attento alle buone pratiche ambientali?

Hai un’attività agricola e vorresti imparare a riutilizzare in modo efficiente gli scarti organici? Vorresti avviare un’attività agricola innovativa secondo i concetti dell’economia circolare dove i cicli produttivi sono visti in modo integrato tra di loro e i rifiuti sono trasformati in nuove risorse e nuovi prodotti?

Agricoltura

Banca del Tempo e orti sociali

“Coltivazione naturale, aiuto reciproco, condivisione di attrezzi e prodotti” questa la ricetta della Banca del tempo nella realizzazione degli orti sociali a Sant’Agata Li Battiati, in provincia di Catania, dove l’Associazione ha aperto da un anno uno sportello pubblico, in locali concessi dal Comune.

Agricoltura

Glifosato, ancora fumata nera

Gli Stati dell’Unione Europea dovevano votare lunedì 6 giugno ma non sono riusciti a trovare un accordo sul prolungamento dell’autorizzazione per l’uso del glifosato, un noto pesticida; se mancasse una decisione entro fine mese il pericoloso erbicida potrebbe essere ritirato.

Agricoltura

L’orto dello chef a Bologna

A Bologna l’agricoltura è innovazione, gli ortaggi arrivano direttamente dalla terra alla tavola: successi e nuovi progetti per l’Orto dello Chef a Podere San Giuliano

Agricoltura

Vandana Shiva all’Odeon di Firenze

Al cinema Odeon di Firenze domenica 29 maggio Vandana Shiva presenta il film “Seed: the untold story”. L’attivista e intellettuale indiana in sala per l’anteprima europea del film sulla cultura dei semi.

Il Mensile

L’orto sinergico: come fare

Come realizzare un orto sinergico per ottenere una produzione naturale di ortaggi con il semplice aiuto dell’autofertilità del suolo, senza lavorazioni e senza prodotti chimici.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!