Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Agricoltura

C’è una coop che si chiama “Coraggio” e che lavora la terra…

“La tierra es de quien la trabaja” (la terra è di chi la lavora), lo rivendicava Emiliano Zapata e con lui i contadini messicani che agli inizi del ‘900 si videro espropriare le proprie terre dall’oligarchia del Paese. Era il Messico, nel 1911. È la prima frase che viene in mente leggendo della Cooperativa Agricola Co.r.ag.gio. di Roma.

Agricoltura

La desertificazione dei suoli costa miliardi

Gli stati dell’Unione Europea stanno facendo i conti con i danni causati dalla desertificazione del suolo (per mano dell’uomo). Intanto, nell’anno internazionale dei suoli decretato dall’Onu, il Parlamento inglese stila bilanci sui danni e cerca soluzioni per correre ai ripari.

Agricoltura

Gli anziani hanno bisogno dell’orto

La generazione più anziana non vuole perdere il contatto con la terra. E quasi sette italiani su dieci vorrebbero trascorrere la vecchiaia in campagna, con gradimento per l’agriospizio. Oggi entra in vigore la legge sull’agricoltura sociale in Italia.

Agricoltura

Storia di una r-esistenza: gli Strulgador, Barbara e Lorenzo

«Ogni primavera ci incuriosisce notare quali piante predominano ai bordi delle strade e ci piace pensare che saranno quelle di cui avremo maggior bisogno in Inverno, la stagione più dura». Sono Barbara Pisa e Lorenzo Cambiaghi a parlare, gli Strulgador  di Montombraro, un paesino a 600 metri circa di altitudine vicino Zocca in provincia di Modena.

Agricoltura

Marcia del riscatto delle comunità rurali

Si terrà venerdi 18 settembre 2015 la manifestazione d’apertura della Marcia del Riscatto delle Comunità Rurali. Appuntamento alle ore 14,30 in agro di Matera di fronte all’ipermercato di Venusio da dove un corteo di trattori partirà alla volta di Altamura per dirigersi verso Gravina in Puglia.

Agricoltura

Stop glifosato: lettera al governo

Il glifosato è stato definito cancerogeno dallo IARC e il tavolo delle associazioni e dei movimenti contro i pesticidi (di cui fa parte anche Terra Nuova) ha scritto al governo per chiedere ch vieti l’utilizzo di tutti i prodotti fitosanitari che contengono questa sostanza.

Agricoltura

Dieci ragioni per avere semi biologici e “liberi”

Perchè è meglio scegliere semi “liberi”, biologici, di varieta tipiche e locali, magari anche di varietà antiche o riscoperte e perchè è bene che resti e non si perda la capacità e la possibilità di produrre i semi in proprio, senza l’obbligo di acquistarli? Abbiamo provato a rispondere.

Agricoltura

A Roma spopolano gli orti urbani

È boom di orti urbani nella capitale. Tutti partiti da iniziative dal basso, spesso da aree abbandonate e recuperate da cittadini e associazioni. L’associazione Zappata Romana, che censisce orti e giardini comuni, ha contato circa 200 spazi verdi condivisi, tra giardini, orti e azioni di giardinaggio collettivo.

Agricoltura

Stop glifosato, Terra Nuova aderisce al manifesto nazionale

Terra Nuova ha aderito al manifesto “Stop Glifosato” lanciato da AIAB e FIRAB per chiedere a Governo, Ministeri competenti e Parlamento di applicare il  principio di precauzione in nome della tutela della salute pubblica, vietando definitivamente produzione, commercializzazione e uso di tutti i prodotti a base di glifosato.

Agricoltura

Festival della permacultura a Bolsena

La permacultura, modo di stare al mondo in armonia con la natura e disciplina che abbraccia molti ambiti, tra cui agricoltura, architettura, alimentazione e cura di sé, godrà di un eccezionale palcoscenico grazie alla seconda edizione del Festival di Permacultura, a Bolsena (VT) da giovedì 3 a domenica 6 settembre 2015.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!