Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Le aziende informano

Come estendere la durata di alternatori e motori di avviamento nei trattori

Il corretto funzionamento degli alternatori e dei motori di avviamento è fondamentale per garantire l’efficienza e la longevità dei trattori. Questi componenti giocano un ruolo cruciale nel sistema elettrico del trattore, assicurando l’avvio del motore e la ricarica della batteria. Tuttavia, l’usura e la manutenzione inadeguata possono ridurre significativamente la loro durata. In questo articolo, esamineremo come funzionano gli alternatori

Agricoltura

Slow Food, l’appello al G7: «La strada è l’agroecologia»

Mettere al centro delle agende politiche globali il valore del cibo, elemento centrale per assicurare diritti fondamentali per tutti gli esseri umani: è il messaggio che Edward Mukiibi, presidente di Slow Food e Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia rivolgono ai leader del G7 Agricoltura che si terrà a Siracusa.

Ambiente

Ecco dove si trovano i pesticidi e chi è più a rischio

Dove si trovano pesticidi nocivi? Chi è più a rischio e come può l’esposizione danneggiare la salute delle persone? Per rispondere ad alcune delle domande più frequenti riguardanti l’impatto dei pesticidi nocivi sulla salute delle persone e l’ambiente, la Health and Environment Alliance (HEAL) ha lanciato una  nuova infografica facile da usare per comunicare questi contenuti.

Stili di vita

Torna la Notte Verde in Puglia: grande festa comunitaria

Gli organizzatori ce l’hanno fatta, superando le difficoltà che avevano fatto temere che la Notte Verde pugliese, grande evento comunitario di cultura e svago, potesse non tenersi quest’anno. Invece dal 28 al 31 agosto a Castiglione d’Otranto (Lecce) si terrà la tredicesima edizione.

Agricoltura

Vivere in sintropia. L’agricoltura sintropica di Ernst Götsch

È in arrivo il libro “Vivere in sintropia. L’agricoltura sintropica di Ernst Götsch” (Terra Nuova edizioni), un libro di agricoltura per filosofi e un libro di filosofia per agricoltori. Poiché nessuno di noi può astenersi dal pensare o dal mangiare, dovremmo essere tutti, in una certa misura, filosofi e agricoltori.

Il Mensile

Nuovi OGM nei nostri campi: stop, prima che sia troppo tardi

Nuovi OGM: dagli studi arriva più di un allarme, a conferma del pericolo di modifiche genetiche inattese e incontrollate che possono comportare genotossicità e allergenicità per l’uomo, e impatti negativi a lungo termine per l’ambiente. Lo speciale sul numero di giugno della rivista Terra Nuova.

Agricoltura

Mondeggi in festa: «Dieci anni di resistenza»

La comunità di Mondeggi festeggia, il 15 e 16 giugno, i dieci anni dall’occupazione dell’area che oggi è una fiorente attività agricola. La tenuta, vicino a Firenze, ha conosciuto una vera e propria rinascita grazie al lavoro di una comunità “resistente”, come si è definita, che ha occupato l’area, avviato relazioni con le istituzioni e coltivato i terreni. 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!