Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Agricoltura

Sviluppo rurale, fondi per 2,6 miliardi

Il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che nel corso del 2014 per i programmi di sviluppo rurale (psr) sono stati erogati contributi superiori a 2,6 miliardi di euro, di cui circa 1,34 miliardi messi a disposizione dall’Unione Europea.

Agricoltura

L’attacco di Report al bio: no all’allarmismo!

Ci dispiace dirlo, ma la trasmissione Report è caduta nel sensazionalismo, producendo cattiva informazione. Mescolando il riso con i cosmetici si è fatta di tutta un erba un fascio. E abbiamo perso l’occasione di dire la verità: il biologico è il sistema più controllato in agricoltura!

Agricoltura

I concimi chimici non sono vantaggiosi

Lo dicono gli scienziati: il vantaggio delle le rese ottenibile con fertilizzanti chimici è sempre più ridotto e inferiore rispetto alle aspettative. Ma soprattutto non possiamo continuare a lungo a produrre cibo senza prenderci cura di suolo, acqua e biodiversità

Agricoltura

Canapa protagonista della green economy

La cultura e la coltura della canapa sativa sono al centro del Convegno “Canapa: antica materia e nuova protagonista della green economy”che si svolgerà a Roma il 2 dicembre alla ore 17 presso la Città dell’Altra Economia, organizzato da Economy Roma – Centro Studi di Economia e Politica, associazione no profit che si occupa delle tematiche dell’innovazione in tali ambiti.

Agricoltura

Adotta un albero da frutta a Mondeggi

Mondeggi Bene Comune è il gruppo che ha occupato in Toscana una proprietà rurale di cui la Provincia voleva disfarsi per fare cassa. La comunità che si è costituita, aperta anche alla popolazione del luogo, sta coltivando i campi che erano abbandonati e sta creando momenti di condivisione sociale che sono vero esempio da seguire.

Agricoltura

Olio di oliva: produzione quasi dimezzata!

Sono i cambiamenti climatici in atto e la mosca dell’olivo, a compromettere gravemente la produzione di olio di oliva in Italia e nel resto d’Europa. Nel nostro paese calo del 35%, con punte del 45% nelle regioni dell’Italia centrale.

Agricoltura

Presidio per Mondeggi

Martedì 14 ottobre si decideranno le sorti di Mondeggi, l’azienda agricola occupata dal movimento Mondeggi Bene Comune che ha coltivato le terre in questi mesi e vuole evitare la vendita di questo bene pubblico. Terra Nuova sta con il movimento e invita tutti a firmare la petizione qui.

Agricoltura

L’agricoltura contadina ci salverà

La nuova PAC (Politica Agricola Comunitaria) europea 2014-2020 è stata approvata in via definitiva alla fine dello scorso anno e si stanno compiendo i passaggi attuativi a livello nazionale, ma già si fanno sentire voci critiche e dissenzienti.

Agricoltura

Ogm: è il turno dell’Italia alla UE

«È iniziato un percorso per regolamentare in Europa gli Organismi geneticamente modificati (Ogm), con l’illustrazione da parte della presidenza italiana dell’Ue – alla Commissione Ambiente, sanità e sicurezza alimentare del Parlamento europeo – della posizione sulla possibilità di restringere o proibire la coltivazione degli Ogm». Lo ha affermato Giovanni La Via, presidente della commissione parlamentare su Ambiente, sanità e sicurezza alimentare. 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!