Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Agricoltura

Attentato mafioso contro il biologico in Calabria

Venerdì scorso c’è stato l’ultimo attentato della mafia in un’azienda biologica calabrese. Insorge Aiab Calabria che denuncia cinque attentati ad aziende locali nel corso dell’anno. Bisogna alzare il livello di guardia contro le intimidazioni!

Agricoltura

In marcia contro Monsanto

Il 25 maggio in tutto il mondo in marcia contro Monsanto, la multinazionale degli Ogm contro cui nessun organismo governativo o istituzionale riesce a (o vuole) schierarsi.

Agricoltura

Mais ogm: dalla Pioneer nemmeno i dati minimi

Causa “l’inadeguatezza” dei dati presentati, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) “non ha potuto esprimere un parere conclusivo sulla sicurezza del mais Ogm 98140 prodotto dalla multinazionale Pioneer”. Lo scrive la stessa Efsa.

Agricoltura

Mais ogm: respinta la richiesta di semina

“La richiesta di messa in coltura di ibridi di mais geneticamente modificati iscritti al catalogo comune formulata dall’azienda agricola Dalla Libera Silvano con nota 30 gennaio 2012 è respinta”. Lo ha deciso un decreto interministeriale.

Agricoltura

I pesticidi uccidono gli uccelli!

La ricerca scientifica dimostra che i pesticidi non sono “solo” responsabili della moria delle api. I veleni usati in agricoltura uccidono anche gli uccelli che si cibano di semi trattati con neonicotinoidi…

Agricoltura

Delude la riforma della Politica Agricola

La riforma della PAC è stata votata. Il Parlamento europeo ha detto sì a una riforma della Politica Agricola Comune 2014-2020, che costituirà la base dei negoziati nell’ambito del Consiglio Europeo nei prossimi mesi. Ma sono in molti a non essere soddisfatti, come le 14 associazioni del mondo ambientalista e dell’agricoltura biologicache avevano rivolto un appello ai deputati europei, rimasto però inascoltato.

Agricoltura

Festival di cortometraggi Corto & Mangiato

Corto & Mangiato è il festival di cortometraggi dedicati all’agricoltura bio ed è arrivato alla sua settima edizione. Tema centrale del 2013 sarà l’acqua. Un concorso rivolto ai giovani di ogni parte d’Italia, che a loro rivolge l’invito a realizzare dei corti che pongano le risorse idriche, il biologico e la sostenibilità ambientale al centro dell’attenzione.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!