Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Agricoltura

Il bio è sempre superiore

La ricerca dell’Università di Sanford, per come è stata riportata dai media, rischiava di mettere in cattiva luce il biologico rispetto al convenzionale. Ma i dati bisogna leggerli meglio: l’assenza di pesticidi è la cosa più importante

Agricoltura

UE: l’Italia non può bloccare le colture Ogm

Uno stato membro dell’Ue, nel caso specifico l’Italia, non può bloccare la messa in coltura di Ogm in attesa dell’adozione da parte delle Regioni di norme sulla coesistenza tra le colture Ogm e quelle convenzionali. Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue: leggi qui la sentenza.

Agricoltura

Diamoci all’agricoltura!

L’agricoltura si mostra un settore molto più vitale di industria e costruzioni: un bacino occupazionale che tiene anche durante la crisi. Nel Nordafrica i governi puntano sul settore primario, da noi si incentiva solo industria ed edilizia

Agricoltura

La mafia controlla l’agricoltura italiana

Le associazioni criminali in tutta Italia impongono i prezzi, controllano la manovalanza, rubano bestiame, possiedono società di facchinaggio e trasporto. E avrebbero anche propri supermercati. Il rapporto della Confederazione Italiana Agricoltura

Agricoltura

Il mondo green al Festival Vegetariano

Chi rispetta la terra, i suoi cicli e i suoi abitanti di tutte le specie, si dà appuntamento dal 31 agosto al 2 settembre a Gorizia, dove avrà luogo la terza edizione del Festival Vegetariano, la più importante e composita kermesse nazionale dedicata all’alimentazione priva di proteine animali ma anche, più in generale, allo stile di vita green.

Agricoltura

Doveva essere bio, ma era ogm

La Guardia di Finanza ha sequestrato quasi 2 mila tonnellate di soia finta biologica, con una concentrazione di ogm doppia rispetto al consentito. Aiab e Coldiretti chiedono controlli di filiera più serrati. E un marchio bio per il vero made in Italy

Agricoltura

Olio di oliva finto

Un’operazione dei Nas porta alla luce contraffazioni nella produzione di olio extravergine. In commercio mezzo milione di olio contraffatto spacciato per un prodotto di prima scelta. Metà dell’extravergine venduto come italiano potrebbe essere falso…

Agricoltura

Truffa nel miele biologico

L’operazione Ape Maia Bio della Forestale ha rivelato la presenza di sostanze non consentiti nella lotta contro la “varroa” delle api, un acaro parassita che si diffonde con molta rapidità

Agricoltura

L’agricoltura biologica non teme confronti

Un recentissimo studio scientifico, pubblicato su Nature, è stato usato dai media per sostenere la necessità di abbandonare il biologico. Si continua ad investire soldi negli ogm e non nell’unica via possibile per sfamare tutte le popolazioni e salvare la terra

Agricoltura

Crisi in agricoltura: i contadini vengono derubati

Prezzi bassi, flessione della domanda, difficoltà di accesso al credito e lo spettro dell’Imu mettono in difficoltà gli agricoltori. Si sono perse oltre tredicimila imprese nel primo trimestre dell’anno. Dilaga il fenomeno dei furti nelle aziende da parte dei ladri professionisti

Agricoltura

L’Europa lascia morire le api?

Gli studi scientifici relazionano la morte delle api con l’uso di neonicotinoidi contenuti in molti pesticidi delle più potenti multinazionali chimiche. Il divieto europeo manca ancora e molti Paesi continuano a farne uso. Ma se muoiono le api moriamo anche noi: la profezia di Einstein rischia di avverarsi

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!