Vai al contenuto della pagina

Agricoltura

Agricoltura

Ogm, anche McDonald’s dice no

In Germania anche i “cattivi” rifiutano gli ogm. Burger King, McDonald’s, le principali catene di fast food alzano la bandiera no-ogm, invitando la Commissione Europea a fermare le colture transgeniche.

Agricoltura

Una rete per la biodiversità agricola

Mantenere e gestire sistemi agricoli diversificati, all’interno di un modello agricolo familiare sostenibile dal punto di vista ecologico, sociale ed economico: è questo l’obiettivo della Rete Semi Rurali.

Agricoltura

Il ritorno della trazione animale

L’utilizzo della trazione animale oggi non è più sinonimo di ritorno al passato, ma rappresenta una proposta concreta per creare un’agricoltura sostenibile in vista della fine del petrolio.

Agricoltura

Che cos’è la permacultura?

La pubblicazione del volume «Introduzione alla permacultura» è stata una buona occasione per tornare a parlare di questa metodologia radicalmente interdisciplinare, ancora poco conosciuta e praticata in Italia. Con il tempo il libro è diventato un vero e proprio punto di riferimento per coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze in merito. Scopri il libro Per saperne di più e rimanere sempre aggiornato consulta anche gli ultimi articoli di Terra Nuova dedicati al tema della permacultura.

Agricoltura

Il giardiniere ecologico

Curare un giardino senza mezzi motorizzati è possibile: con una semplice falce al posto del decespugliatore; rastrelli e scope al posto del soffiatore. Ce lo racconta Jonathan, che del giardinaggio ecologico ha fatto una professione. E una filosofia di vita.

Agricoltura

L’insalata è pericolosa?

L’analisi di Altroconsumo su 148 campioni di verdure acquistate ha messo in luce una presenza massiccia di nitrati negli ortaggi a foglia. Le dosi raccomandate dall’Oms vengono costantemente superate.

Agricoltura

Irrigazione e pacciamatura

Nel numero di maggio abbiamo visto che cos’è l’agricoltura sinergica. In quello di settembre, come iniziare un orto sinergico con la preparazione delle aiuole rialzate.

Agricoltura

Parassiti dell’aglio

Ricordiamo che una pratica di profilassi, molto efficace per evitare la proliferazione dei parassiti, consiste nel evitare di ripetere la coltivazione dell’aglio nella medesima aiuola…

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!