Ricette
La ricetta del cavolo rosso alle spezie
Chiodi di garofano, cannella e noce moscata: un mix di spezie per dare vita a una ricetta molto particolare a base di cavolo rosso, dal gusto deciso e che conquista.
Chiodi di garofano, cannella e noce moscata: un mix di spezie per dare vita a una ricetta molto particolare a base di cavolo rosso, dal gusto deciso e che conquista.
Belli da vedere e da gustare, gli gnocchi di zucca sono una ricetta semplice e appetitosa. Bastano veramente pochi ingredienti, tutti vegetali, per portare in tavola un primo piatto nutriente e colorato, che piace tanto ai bambini… e non solo.
Ci sono determinati cibi che possono concorrere all’innesco del mal di testa e anche di vera e propria emicrania. Vediamo quali sono e quali scelte fare, grazie ai consigli della dottoressa Elisa Cardinali.
La ricetta per una insalata leggera e gustosa con olive e semi di girasole, per un pasto che lascia soddisfatti senza appesantire. La si può accompagnare con un buon pane di grani antichi a lievitazione naturale.
Il nuovo format prende le mosse dalle 35 edizioni del Salone internazionale del biologico e del naturale, e punta i riflettori sulla sana alimentazione fuori dagli spazi domestici (ristoranti, bar, osterie, autogrill, mense, servizi di catering e ristorazione). Promosso da BolognaFiere in collaborazione con partner autorevoli (FederBio, Demeter, V Label Italia, AITA, CIA e ANGEM), l’appuntamento con SANA Food è
Ecco una ricetta per tenere il diabete sotto controllo senza rinunciare al gusto e ai piatti appetitosi: i tortini alla zucca. Provateli!
Photo by Roman Biernacki Dove nasce e perché tanto interesse per i probiotici, i prebiotici, e i cibi fermentati? La fermentazione nasce come mezzo per conservare gli alimenti, oggi però è usata soprattutto per ottenere cibi salutari e benefici per il microbiota intestinale. Possiamo approssimare dicendo che circa venti anni fa inizia un forte interesse per queste sostanze e questi cibi
La ricetta per fare in casa la pizza con pasta madre e farina di grani antichi. Soffice e gustosa, per non rinunciare al piacere di una buona pizza!
Confetture e marmellate vengono generalmente utilizzate come ingredienti per colazione o merende, oppure per la preparazione di dolci e farce per biscotti e crostate. La varietà dei loro sapori, però, permette accostamenti sempre diversi. Ecco alcuni spunti per realizzare ottime marmellate da abbinare a fantasiosi taglieri di formaggi.
Il buon funzionamento del fegato è essenziale per il benessere di tutto l’organismo. Ecco alcuni consigli sulle bevande da privilegiare per aiutare il fegato a rimanere in buona salute.
Un’insalata fresca, dal sapore gustosissimo, preparata con piante spontanee e germogli. Ecco la ricetta. Semplice e veloce.
Un favoloso dolce con pan di spagna, mele, gelato al cocco e salsa al cioccolato. Un’esplosione di gusto si cela dietro all’aspetto molto scenografico, per deliziare il palato e gli occhi.
Eccovi la ricetta per preparare in casa un’ottima bevanda multivitaminica per recuperare le energie dopo lo sport o per rinfrescarsi e “vitaminizzarsi” durante le torride giornate estive. Per fare il pieno di salute.
Un’ottima ricetta vegetariana, con zucchine, olive e formaggio di capra. Un piatto unico gustoso e sano, adatto sia per il pranzo che per la cena.
Un primo piatto buono e cruelty free, privo di prodotti animali, a base di piselli, capperi e mandorle. E con la pasta ottenuta da farine integrali. Ecco la ricetta.
Un’insalata creativa e diversa dal solito. Perfetta per godersi un pasto leggero ma buonissimo. Con lenticchie, zucchine e menta. Eccovi la ricetta.
Questa variante vegana della crostata di pere vi permetterà di godervi il dolce senza troppi sensi di colpa. Buonissima e con ingredienti sani e cruelty free. Ecco la ricetta.
Una ricetta per una prima colazione d’altri tempi, tutta da gustare! È a base di orzo, latte di mandorle, frutta essiccata, yogurt di soia e olio di sesamo. Da provare!
Una ricetta leggera ma gustosissima, da portare sulle nostre tavole estive, anche durante le vacanze: le barchette di zucchine ripiene di quinoa.
Ecco per voi la ricetta di una gustosissima torta con fragole e cocco, adatta anche alla colazione degli sportivi, che saprà soddisfare le vostre necessità energetiche senza dimenticare il palato.