Vai al contenuto della pagina

Alimentazione naturale

Ricette

Tofu alle spezie piccanti

Una ricetta etnica, della tradizione vietnamita, piccante e speziata a base di tofu, spaghetti di riso e spezie. Originale e buonissima che non vi deluderà.

Ricette

Crostata vegan ai frutti di bosco

La crostata vegan ai frutti di bosco: soddisfiamo la nostra voglia di dolce con questa ricetta soffice e colorata, senza latte, burro, uova e zucchero bianco ma con tanto gusto e bontà.

Ricette

Muffin senza glutine alle prugne

Ecco la versione dei tradizionali muffin presentati in una ricetta senza glutine e senza burro e olio, ottimi per la colazione della famiglia o per la merenda dei più piccoli.

Ricette

Orzotto al radicchio: la ricetta

Orzo e radicchio rosso: un binomio perfetto in cucina di aromi, colori e forme. Un piatto “colorato” e nutriente, a basso indice glicemico, che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Ecco la ricetta.

Chiedi all'esperto

Buono, sano e veloce? Si può!

Avere poco tempo da dedicare ai fornelli non vuol dire necessariamente ripiegare su discutibili pietanze già pronte, né tantomeno rinunciare a piatti sani ed equilibrati. Ecco i consigli per cucinare quando si va di fretta, seguendo i principi dell’alimentazione naturale.

Chiedi all'esperto

Pane, cosa vuol dire lievitazione naturale?

Il pane fatto con la pasta madre, la cosiddetta lievitazione acida, richiama sapori antichi che in molti hanno dimenticato, più nutriente del pane lievitato chimicamente, sviluppa batteri e fermenti lattici che rendono l’impasto più leggero e digeribile. Un vero miracolo da riscoprire, rigenererare e conservare periodicamente.

Chiedi all'esperto

Cos’è l’alga arame?

Sempre più spesso si sente parlare di ricette a base di alghe, ma conosciamo abbastanza di questi ingredienti? Scopriamo qualcosa di più sull’alga arame: utilizzo e proprietà.

Ricette

La ricetta del kefir d’acqua

Il termine kefir deriva dalla parola armena keif e significa benessere. È una bevanda ricca di fermenti probiotici, originaria del Caucaso. Il più conosciuto è forse quello ottenuto dalla fermentazione del latte, ma esiste anche un kefir d’acqua, ecco la ricetta

Chiedi all'esperto

Cucinare in poco tempo risparmiando

Dalla fermentazione alla cottura coperta senza dimenticare quella a vapore, tanti sono i metodi che ci permettono di cucinare risparmiando tempo e denaro. Realizzare piatti veloci e salutari è davvero facile sfruttando, senza sprecare energia, diversi trucchi che vi faranno riscoprire persino la vostra lavastoviglie. 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!