Ricette
Tofu alle spezie piccanti
Una ricetta etnica, della tradizione vietnamita, piccante e speziata a base di tofu, spaghetti di riso e spezie. Originale e buonissima che non vi deluderà.
Una ricetta etnica, della tradizione vietnamita, piccante e speziata a base di tofu, spaghetti di riso e spezie. Originale e buonissima che non vi deluderà.
In estate è molto piacevole finire il pasto con una macedonia o pranzare solo con la frutta durante le giornata al mare. Ecco un’idea per una macedonia ricca e diversa dal solito, con l’aggiunta di rucola e fiori.
Una ricetta golosa per realizzare un fresco sorbetto a base di pomodoro e basilico. Ideale per rinfrescarsi in estate e per fare il pieno di vitamine e sali minerali.
Dalla Thailandia una golosa ricetta, per gustare una favolosa insalata dal sapore etnico. Ecco la ricetta per un gustoso e fresco mix di cetrioli, germogli di soia, cocco e anacardi.
La crostata vegan ai frutti di bosco: soddisfiamo la nostra voglia di dolce con questa ricetta soffice e colorata, senza latte, burro, uova e zucchero bianco ma con tanto gusto e bontà.
Una ricetta gustosa e particolare per tutti gli amanti del gazpacho, nella versione con i ceci. Semplice da realizzare, appunto con ceci, pomodori arrosto e peperoni.
Svegliarsi al mattino e sentirsi subito pronti ad affrontare la giornata… per molti non è così! Ecco una serie di consigli utili per iniziare al meglio le nostre giornate.
Ecco la versione dei tradizionali muffin presentati in una ricetta senza glutine e senza burro e olio, ottimi per la colazione della famiglia o per la merenda dei più piccoli.
Orzo e radicchio rosso: un binomio perfetto in cucina di aromi, colori e forme. Un piatto “colorato” e nutriente, a basso indice glicemico, che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Ecco la ricetta.
Avere poco tempo da dedicare ai fornelli non vuol dire necessariamente ripiegare su discutibili pietanze già pronte, né tantomeno rinunciare a piatti sani ed equilibrati. Ecco i consigli per cucinare quando si va di fretta, seguendo i principi dell’alimentazione naturale.
Una gustosissima torta, che si prepara con pochi ingredienti. Ottima come fine pasto o per una sfiziosa merenda! Eccovi la ricetta della torta rovesciata di pere caramellate.
L’amaranto è uno pseudocereale che proviene dalle Americhe. Ormai è molto presente nella nostra alimentazione e viene usato per la preparazione di molte tipologie di piatti. Scopriamo qualcosa di più sulle origini e l’utilizzo.
Il pane fatto con la pasta madre, la cosiddetta lievitazione acida, richiama sapori antichi che in molti hanno dimenticato, più nutriente del pane lievitato chimicamente, sviluppa batteri e fermenti lattici che rendono l’impasto più leggero e digeribile. Un vero miracolo da riscoprire, rigenererare e conservare periodicamente.
I cereali e i legumi sono i nostri alimenti base ma sono anche quelli più problematici quanto a tempi di cottura. Ecco come si può ovviare all’inconveniente dei tempi lunghi.
Sempre più spesso si sente parlare di ricette a base di alghe, ma conosciamo abbastanza di questi ingredienti? Scopriamo qualcosa di più sull’alga arame: utilizzo e proprietà.
Eccovi la ricetta per preparare in casa delle deliziose sfoglie di pane al rosmarino, perfette come snack o per l’aperitivo. Gustosissime e sane.
Ormai la quinoa è entrata a far parte della nostra alimentazione e la troviamo proposta in molti piatti. Scopriamo di più su questo pseudocereale che arriva da lontano.
Pochi ingredienti e un procedimento semplice, per realizzare questa invitante vellutata a base di zucchine e avocado, arricchita dal gusto deciso del coriandolo.
Il termine kefir deriva dalla parola armena keif e significa benessere. È una bevanda ricca di fermenti probiotici, originaria del Caucaso. Il più conosciuto è forse quello ottenuto dalla fermentazione del latte, ma esiste anche un kefir d’acqua, ecco la ricetta.
Dalla fermentazione alla cottura coperta senza dimenticare quella a vapore, tanti sono i metodi che ci permettono di cucinare risparmiando tempo e denaro. Realizzare piatti veloci e salutari è davvero facile sfruttando, senza sprecare energia, diversi trucchi che vi faranno riscoprire persino la vostra lavastoviglie.