Vai al contenuto della pagina

Alimentazione sana

Alimentazione naturale

Insalate: comprare a busta chiusa?

Ormai da qualche anno gli scaffali dell’ortofrutta si sono riempiti di buste o vaschette contenenti insalate di diverse tipologie (rucola, lattuga, valerianella ecc., anche miste), oltre a spinaci, carote, cavolfiori, fagiolini, ananas, kiwi e perfino minestre e macedonie. È una buona scelta?

Agricoltura

Troppi antibiotici negli allevamenti

USA, il consiglio per la difesa delle Risorse Naturali chiede il divieto dell’uso degli antibiotici negli allevamenti. Il 70 per cento degli antibiotici venduti negli USA è somministrato agli animali

Agricoltura

Canapa: è tempo di una svolta

Panis vita, canabis protectio, vinum laetitiae. Sulle volte affrescate dei portici di viale dell’Indipendenza a Bologna, campeggia questa scritta. Lasciamo stare il pane e il vino e concentriamoci sul terzo elemento: la canapa.

Agricoltura

Quando i cocomeri esplodono…

A causa dell’impiego massiccio di fertilizzanti le angurie possono esplodere, un fenomeno curioso, dilagato negli scorsi giorni in Cina. In Italia, secondo la Coldiretti, non c’è nessun pericolo. Le contaminazioni dei prodotti agricoli cinesi però fanno paura

Alimentazione naturale

Cosa mangiare dopo Fukushima?

Con l’ultimo incidente alla centrale nucleare in Giappone, si ripropone il problema della contaminazione attraverso gli agenti atmosferici e il cibo. Ecco alcuni semplici consigli per difendersi dall’inquinamento radioattivo, evitando al contempo inutili allarmismi.

Alimentazione naturale

Conoscere i cereali

Un passo tratto dal nuovo libro di Terra Nuova, Cucinare i Cereali, un testo con oltre 100 ricette a base di grano, avena, grano saraceno, orzo, mais, segale, miglio, quinoa, in chicchi o sfarinati.

Alimentazione naturale

Cucinare i cereali

Nuovo ricettario a colori dedicato stavolta ai cereali. Nel libro trovate oltre 100 ricette per preparare gustosi piatti con farro, frumento, miglio, orzo, riso, segale, grano saraceno, mais e avena in chicchi, fiocchi e sfarinati. Senza dimenticare amaranto, quinoa e tapioca.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!