Alimentazione naturale
Cereali da bere
Le bevande di cereali, prive di colesterolo e di lattosio, rappresentano un’ottima alternativa al latte vaccino. Scopriamole insieme…
Le bevande di cereali, prive di colesterolo e di lattosio, rappresentano un’ottima alternativa al latte vaccino. Scopriamole insieme…
Gli studi dimostrano che la capsicina, contenuta nel peperoncino, aiuta nell’herpes e nel tumore alla prostata.
Ormai da qualche anno gli scaffali dell’ortofrutta si sono riempiti di buste o vaschette contenenti insalate di diverse tipologie (rucola, lattuga, valerianella ecc., anche miste), oltre a spinaci, carote, cavolfiori, fagiolini, ananas, kiwi e perfino minestre e macedonie. È una buona scelta?
Troppo spesso gli appartenenti al mondo “veg” e animalista assumono una posizione di biasimo nei confronti del “resto del mondo”, minando le basi di ogni possibile confronto.
USA, il consiglio per la difesa delle Risorse Naturali chiede il divieto dell’uso degli antibiotici negli allevamenti. Il 70 per cento degli antibiotici venduti negli USA è somministrato agli animali
Panis vita, canabis protectio, vinum laetitiae. Sulle volte affrescate dei portici di viale dell’Indipendenza a Bologna, campeggia questa scritta. Lasciamo stare il pane e il vino e concentriamoci sul terzo elemento: la canapa.
Grano, miglio, mais e farro: quattro cereali per un menu tutto primaverile.
A causa dell’impiego massiccio di fertilizzanti le angurie possono esplodere, un fenomeno curioso, dilagato negli scorsi giorni in Cina. In Italia, secondo la Coldiretti, non c’è nessun pericolo. Le contaminazioni dei prodotti agricoli cinesi però fanno paura
Dal testo “Svezzamento secondo natura” vi riportiamo un interessante capitolo dedicato all’introduzione nell’alimentazione del bambino di cereali integrali e legumi.
Simona e i suoi colleghi hanno creato a Roma un servizio di distribuzione a domicilio di prodotti bio dei piccoli contadini. E per consegnare la merce utilizzano le bici.
Il sommario del mensile Terra Nuova di Maggio 2011, la rivista per l’ecologia della mente e la decrescita felice.
Con l’ultimo incidente alla centrale nucleare in Giappone, si ripropone il problema della contaminazione attraverso gli agenti atmosferici e il cibo. Ecco alcuni semplici consigli per difendersi dall’inquinamento radioattivo, evitando al contempo inutili allarmismi.
La gente fugge non appena aprite bocca? Non disperate, i rimedi ci sono, e vanno dall’igiene orale a una dieta vegetariana sana ed equilibrata.
Per la Naturopatia l’igiene, una sana alimentazione e un’attenzione allo stile di vita sono senza dubbio i sistemi più efficaci per prevenire le malattie e rinforzare il sistema immunitario.
Un passo tratto dal nuovo libro di Terra Nuova, Cucinare i Cereali, un testo con oltre 100 ricette a base di grano, avena, grano saraceno, orzo, mais, segale, miglio, quinoa, in chicchi o sfarinati.
Le straordinarie proprietà curative di una spezia che dà energia, calore e vitalità.
Nuovo ricettario a colori dedicato stavolta ai cereali. Nel libro trovate oltre 100 ricette per preparare gustosi piatti con farro, frumento, miglio, orzo, riso, segale, grano saraceno, mais e avena in chicchi, fiocchi e sfarinati. Senza dimenticare amaranto, quinoa e tapioca.
Sono belli e appariscenti, ma solo perché vengono trattati con fitoregolaratori. La verdura fuori stagione non è per niente sana
Il sommario del mensile Terra Nuova di Febbraio 2011, la rivista per l’ecologia della mente e la decrescita felice.
Più che latte e formaggi, l’osteoporosi si contrasta praticando attività fisica in maniera regolare e una dieta a base di verdure e cereali integrali.