Agricoltura
Depenalizzare le foglie di coca?
La foglia di coca non è uguale alla cocaina. In Bolivia manifestazione nazionale, appoggiata dal presidente Evo Morales per depenalizzare una millenaria usanza dei popoli andini
La foglia di coca non è uguale alla cocaina. In Bolivia manifestazione nazionale, appoggiata dal presidente Evo Morales per depenalizzare una millenaria usanza dei popoli andini
Perché evitare il latte vaccino nella dieta della prima infanzia. Non è certo la prima volta che Terra Nuova si occupa del latte vaccino, di solito con accenti negativi. Così vi sarà capitato di leggere, qui o altrove, che il latte è adatto soltanto per i cuccioli dei mammiferi. Affermazione che risponde al vero e che implica poi un altro fatto: il latte deve essere quello materno. E ora vi spieghiamo perché.
Facciamo un po’ di chiarezza su una patologia diventata troppo velocemente una pandemia. Alcuni semplici consigli per andare oltre la scelta «gluten free».
Il ministro Galan si scaglia contro la messa al bando degli ogm decisa dal Consiglio Provinciale dell’Alto Adige e, benchè travolto dalle critiche, traghetta il governo verso lo sdoganamento degli organismi geneticamente modificati.
Pochi sanno rinunciare alla tentazione di questa preparazione gustosa e versatile, ma la sua cremosa seduzione può essere controversa: vediamo come scegliere al meglio tra prodotti classici, light e senza uova.
Un confronto serrato tra latte biologico e latte convenzionale effettuato in Germania, mostra il vantaggio del prodotto bio su emissioni, consumi idrici e biodiversità
Dal libro “Svezzamento secondo natura” vi proponiamo un passo con le indicazioni sulla relazione che esiste fra il cibo somministrato al bambino e la capacità che può avere di influenzare il suo sonno. Dall’usanza del biberon di latte prima di dormire alle proteine animali per cena: tutto quello che i genitori devono sapere.
Gli acufeni o tinniti, rumori costanti percepiti all’interno dell’orecchio, sono un disturbo molto diffuso. Importantissima la prevenzione con un’alimentazione e stile di vita sani, ma anche un uso contenuto del cellulare. Per la cura, ci vengono incontro le tecniche orientali e la fitoterapia.
Divieto di pesca per due mesi per una specie vicina al collasso. Meglio così anche per la salute: troppi inquinanti nelle sue carni
Il Comitato per il diritto alla salute in Val di Non denuncia la diffusione di pesticidi nelle zone residenziali adiacenti ai frutteti. La soluzione migliore, sia per gli abitanti che per i consumatori, sarebbe quella di adottare l’agricoltura biologica.
A proposito del trafiletto “Il vino e i solfiti” pubblicato sul numero di luglio/agosto (pag. 5), vorrei dire che il problema solfiti non riguarda solo il bio, riguarda tutti i vini.
Dalla Bretagna ai mercatini del biologico: l’insolita esperienza di due raccoglitori di alghe.
Alcuni consigli alimentari e piccoli segreti per aiutare l’organismo a superare e combattere i disagi provocati dalla calura estiva
Un passo dal libro “Scegli la salute”, conoscere e applicare la dieta Kousmine per la salute di adulti e bambini.
Sindrome del colon irritabile, colon spastico, nevrosi colica: sono i termini che la medicina usa per denominare alcuni fra i più classici disturbi della motilità intestinale che, pur in assenza di alterazioni di tipo organico, arrecano sofferenza e disagio. Dal libro Curarsi con il cibo le indicazioni alimentari per porre fine a questo sintomo.
Dal libro “Piante spontanee in cucina”, vi presentiamo il passo dedicato all’Achillea, con tre ricette da provare e gustare.
Ingredienti gonfiati con l’aria, proteine sintetiche ogm, additivi, aromi e coloranti di sintesi: per evitare tutto questo, meglio scegliere un buon gelato bio.
La fermentazione è uno dei metodi di conservazione del cibo più antichi e semplici. Non richiede di avere a disposizione nessuna fonte energetica, solamente la materia prima del sale o dell’acqua di mare, ed un contenitore, che in alcune culture a tutt’oggi può essere costituito semplicemente da un buco scavato nella terra. Un passo da “Il manuale dei cibi fermentati”…
Divertiamoci tra i fornelli con il tofu e il seitan, due ingredienti versatili e leggeri che danno libero sfogo alla nostra creatività con due fresche e saporite ricette tratte dal libro “Cucinare Tofu e Seitan”.
Offriamo un nuovo ed ecologico servizio dedicato ai visitatori del nostro sito: la possibilità di conoscere, leggere e sfogliare le riviste Terra Nuova e Salute è in pdf. Clicca in alto sulla voce COPIA OMAGGIO e scopri tutta la leggerezza di questo nuovo incontro.