Vai al contenuto della pagina

Alimentazione sana

Alimentazione naturale

Latte di mucca? No, grazie!

Perché evitare il latte vaccino nella dieta della prima infanzia. Non è certo la prima volta che Terra Nuova si occupa del latte vaccino, di solito con accenti negativi. Così vi sarà capitato di leggere, qui o altrove, che il latte è adatto soltanto per i cuccioli dei mammiferi. Affermazione che risponde al vero e che implica poi un altro fatto: il latte deve essere quello materno. E ora vi spieghiamo perché.

Agricoltura

Il governo sempre più "pro Ogm"

Il ministro Galan si scaglia contro la messa al bando degli ogm decisa dal Consiglio Provinciale dell’Alto Adige e, benchè travolto dalle critiche, traghetta il governo verso lo sdoganamento degli organismi geneticamente modificati.

Alimentazione naturale

Alimentazione e sonno nel bambino

Dal libro “Svezzamento secondo natura” vi proponiamo un passo con le indicazioni sulla relazione che esiste fra il cibo somministrato al bambino e la capacità che può avere di influenzare il suo sonno. Dall’usanza del biberon di latte prima di dormire alle proteine animali per cena: tutto quello che i genitori devono sapere.

Alimentazione naturale

Quel fastidioso tintinnio

Gli acufeni o tinniti, rumori costanti percepiti all’interno dell’orecchio, sono un disturbo molto diffuso. Importantissima la prevenzione con un’alimentazione e stile di vita sani, ma anche un uso contenuto del cellulare. Per la cura, ci vengono incontro le tecniche orientali e la fitoterapia.

Alimentazione naturale

Curare il colon irritabile… secondo natura

Sindrome del colon irritabile, colon spastico, nevrosi colica: sono i termini che la medicina usa per denominare alcuni fra i più classici disturbi della motilità intestinale che, pur in assenza di alterazioni di tipo organico, arrecano sofferenza e disagio. Dal libro Curarsi con il cibo le indicazioni alimentari per porre fine a questo sintomo.

Alimentazione naturale

Idee in fermento

La fermentazione è uno dei metodi di conservazione del cibo più antichi e semplici. Non richiede di avere a disposizione nessuna fonte energetica, solamente la materia prima del sale o dell’acqua di mare, ed un contenitore, che in alcune culture a tutt’oggi può essere costituito semplicemente da un buco scavato nella terra. Un passo da “Il manuale dei cibi fermentati”…

Alimentazione naturale

In cucina d’estate

Divertiamoci tra i fornelli con il tofu e il seitan, due ingredienti versatili e leggeri che danno libero sfogo alla nostra creatività con due fresche e saporite ricette tratte dal libro “Cucinare Tofu e Seitan”.

Agricoltura

La COPIA OMAGGIO di Terra Nuova…in PDF

Offriamo un nuovo ed ecologico servizio dedicato ai visitatori del nostro sito: la possibilità di conoscere, leggere e sfogliare le riviste Terra Nuova e Salute è in pdf. Clicca in alto sulla voce COPIA OMAGGIO e scopri tutta la leggerezza di questo nuovo incontro.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!